MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, parco lineare sul fiume di Ninfa, ci siamo. Lbc: “Coronamento di un lungo percorso”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, parco lineare sul fiume di Ninfa, ci siamo. Lbc: “Coronamento di un lungo percorso”
Attualità

LATINA, parco lineare sul fiume di Ninfa, ci siamo. Lbc: “Coronamento di un lungo percorso”

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio 2022 15:47
Redazione Pubblicato 18 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

“L’idea di un parco lineare attraverso le acque prestigiose del fiume Ninfa parte da lontano – spiega Loretta Isotton di Latina Bene Comune – ovvero da quando il Movimento ha avviato un percorso partecipato con i cittadini e le cittadine confinanti della zona (Gionchetto, Campo Boario, Pantanaccio, Villaggio Trieste, Piazza Ilaria Alpi e Piccarello) e con le associazioni di interesse (Pantanaccio, Circolo Arcobaleno Pontino di Legambiente, R.P.D., Lipu, Ass.ne Nazionale Alpini Sezione di Latina, Sempreverde Pro Natura, Urban Center e Italia Nostra). Il parco, nasce all’altezza del ponte del Saraceno, passando per il ponte San Francesco, per estendersi fino all’altezza dell’ex Rossi Sud. Un lungo tratto verde che si mescola con l’azzurro di un corso d’acqua che prosegue il suo tragitto tra le campagne per arrivare, dopo circa 20 km, al Porto Canale di Rio Martino”.

Il tema del parco lineare – che si inserisce nell’ambito del progetto il ‘Sentiero della bonifica’ donato dall’associazione ‘Latina in Bicicletta’ nel 2017 – torna in auge. La regione Lazio, infatti, sta mettendo in campo numerose azioni, in differenti aree di intervento, per mettere il turbo sul fronte della transizione ecologica. L’accelerata sta trovando seguito anche a Latina dove l’amministrazione, tramite una delibera di giunta (curata dall’assessore alla Transizione Ecologica Adriana Calì) ha presentato tre progetti, all’attenzione della Regione Lazio nell’ambito Piano regionale di transizione ecologica, da 14 milioni di euro. Tra i progetti presentati, c’è anche quello di un parco urbano sul canale delle acque medie.

“Dal progetto di ‘Puliamo il Mondo sotto i ponti’, alla bonifica della baraccopoli, passando per le passeggiate lungo le sponde del Canale con i cittadini e il nostro sindaco: LBC è sempre stata in primo piano per la riqualifica della zona”.

Così prosegue Isotton: “Il progetto del parco urbano rappresenta l’apice di questo lungo percorso. Si è trattato di un ottimo lavoro di squadra e di intenti tra cittadini, associazioni, comitati di quartiere e amministrazione. La quale, quest’ultima, ha saputo ben coniugare ascolto ed azione. Tanto nella precedente amministrazione, quando l’Assessore Bellini ha dato impulso al progetto, quanto nell’attuale, con l’Assessora Calì che ha proseguito la marcia verso un futuro più sostenibile ed al passo con i progetti europei”.

Il progetto di riqualifica è così declinato: intervento sulle fasce riparali; bonifica e messa in sicurezza dei tratti interessati da discariche abusive; realizzazione di aree attrezzate per la fruizione; sentieri pedonali nelle aree comunali; accessi dai 5 ponti carrabili presenti; nuova cartellonistica; punti di aggregazione; lavori di illuminazione; nuove panchine; interventi di forestazione urbana; riqualificazione fasce frangivento e orti urbani. Inoltre, verrà realizzato un ecosistema filtro per la fitodepurazione delle acque del canale, così da poterle riutilizzare.

“Stiamo parlando – conclude la Socia di LBC – di un parco ricco di flora e fauna, quindi da tutelare nell’ottica di una salvaguardia ambientale. Ma anche di uno spazio suggestivo, dove cittadini e cittadine potranno trascorrere momenti di relax con sessioni di sport, lunghe passeggiate, e momenti ricreativi”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:LatinaLatina Bene ComuneLoretta Isotton
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?