MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, i carabinieri forestali sequestrano un terreno di 90mila mq
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > LATINA, i carabinieri forestali sequestrano un terreno di 90mila mq
Cronaca

LATINA, i carabinieri forestali sequestrano un terreno di 90mila mq

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2022 18:00
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 22 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Ieri i militari del NIPAAF (Nucleo Investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale) di Latina hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro urgente emesso dal Sostituto Procuratore Dr. Giuseppe Miliano della Procura della Repubblica di Latina avente ad oggetto un terreno dell’estensione di circa 90.000,00 mq di proprietà di una società avente sede a Verona. Le indagini condotte dal Nucleo Investigativo hanno accertato che si stavano eseguendo lavori preliminari riguardanti l’eradicazione di un’area boscata che si era costituita in modo naturale nel corso del tempo di cui facevano parte essenze vegetali tipiche della macchia mediterranea come: fillirea, erica e mirto.

Per tali lavori di eradicazione la società proprietaria, che si occupa della realizzazione di impianti relativi alle fonti di energie rinnovabili (in particolare impianti fotovoltaici), non era in possesso della prescritta autorizzazione paesistica di cui alla normativa di riferimento, il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio – c.d. codice Urbani, necessaria per sostituire il bosco e trasformare l’area in questione, adibendola ad altri usi. Indagato dalla Procura della Repubblica risulta essere l’amministratore della società proprietaria dell’area in questione, ubicata antistante la strada denominata del Crocifisso in località Borgo Santa Maria.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | 54enne ritenuto pericoloso: scatta la sorveglianza speciale
LATINA | Processo al caporalato, il Comune verso la costituzione di parte civile
LATINA | Denunciato un 63enne trovato con delle forbici, segnalato un 30enne con il crack: il bilancio dei controlli
APRILIA | Minaccia l’amico con un coltello, lo sequestra e lo rapina: in manette un 46enne
LATINA | 38enne ritenuto pericoloso: scatta la sorveglianza speciale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?