L’Azienda Sanitaria Locale di Latina ha reso note le statistiche settimanali sull’andamento dell’epidemia da SARS-COV2 nella provincia pontina. Restano alti i casi segnalati, anche a causa del numero dei tamponi processati che continua a salire. Nella settimana dal 19 al 25 gennaio scorsi sono stati oltre 9.000 i nuovi casi di positività riscontrati, per la precisione 9.152. In aumento, rispetto alla settimana precedente, sia i decessi, 14 in totale (3 ad Aprilia, 5 a Latina, 1 a Priverno, 1 a Roccagorga, 2 a Sabaudia, 1 a Sezze e 1 a Terracina), che i nuovi ricoveri, 55 con un picco di 14 nella giornata del 23 gennaio.
Incoraggianti, invece, i dati sulle guarigioni, 1.838 nel corso della settimana, e sul numero di vaccini inoculati, che sfiorano le 40mila unità (39.820) tra prime, seconde e terze dosi. Il record settimanale di positivi si registra nel capoluogo (2.230), seguito da Aprilia (1.586), Terracina (745), Fondi (517), Formia (504), Cisterna (413), Sezze (384) e Sabaudia (364).
Resta alta l’attenzione anche sulla situazione delle scuole: le classi in quarantena sono 458, gli studenti positivi 2.578, docenti ed altro personale scolastico 150. A guidare questa classifica gli studenti under 14 (1.293 casi), seguiti dalla fascia tra i 14 e i 18 anni (676) e da chi frequenta la Scuola dell’Infanzia (609).




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.