MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, 100.000 euro dalla Regione per la riqualificazione della Doganale nell’area del Monumento Naturale Lago di Giulianello
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CORI, 100.000 euro dalla Regione per la riqualificazione della Doganale nell’area del Monumento Naturale Lago di Giulianello
Attualità

CORI, 100.000 euro dalla Regione per la riqualificazione della Doganale nell’area del Monumento Naturale Lago di Giulianello

Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio 2022 16:56
Stefano Colagiovanni Pubblicato 26 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Con un fondo di 100.000 euro la Regione Lazio finanzia un intervento di riqualificazione nell’area del Monumento Naturale Lago di Giulianello, in particolare la riqualificazione dell’antica via da sempre utilizzata per la transumanza, che ogni anno portava i pastori della zona a trasferire il proprio bestiame dal Comune di Jenne sino al Comune di Anzio.

Oltre al suo indubbio valore storico, va detto che la via interessa zone di elevato pregio ambientalistico quali la tenuta di Torrecchia Vecchia, il Monumento Naturale Lago di Giulianello, la Selva di Paliano, giungendo all’interno del Parco dei Monti Simbruini.

Ulteriore elemento di pregio del progetto è rappresentato dal fatto che il tratto della Via Francigena del Sud e, in particolare la tappa Velletri – Cori, incrocia il tracciato della Via della Transumanza proprio in corrispondenza del collegamento della Doganale con la discesa che porta sulle sponde del Lago di Giulianello.

«L’intervento oltre ad avere un indubbio sguardo al passato garantendo la manutenzione e la memoria di un percorso di valore storico, getta le basi per una visione futura di tutto il territorio ricompreso tra le pendici dei Colli Albani e quelle dei Monti Lepini fino ad arrivare nella pianura pontina, dando valore alle nuove frontiere del “turismo lento” e sostenibile, privilegiando quindi escursioni in bicicletta, a piedi o a cavallo», commentano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore all’Ambiente, Luca Zampi.
Infatti il tratturo oggetto d’intervento, già oggi, collega il Monumento Naturale Lago di Giulianello alla tenuta di Torrecchia Vecchia, offrendo infine la possibilità di collegamento con il vicino Giardino di Ninfa che rappresenta l’obiettivo conclusivo dell’idea progettuale dell’intera area ma non solo.

«La genesi del finanziamento sta in un emendamento presentato dal consigliere regionale Salvatore La Penna alla legge di stabilità regionale del 2020. A lui i nostri ringraziamenti. Un altro esempio di buona amministrazione e di collaborazione istituzionale proficua per il nostro territorio», aggiungono i due amministratori.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?