MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, la presidente dell’osservatorio nazionale adolescenza Maura Manca ospite all’istituto comprensivo “Plinio il Vecchio”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, la presidente dell’osservatorio nazionale adolescenza Maura Manca ospite all’istituto comprensivo “Plinio il Vecchio”
Attualità

CISTERNA, la presidente dell’osservatorio nazionale adolescenza Maura Manca ospite all’istituto comprensivo “Plinio il Vecchio”

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2022 19:16
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 22 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

L’Istituto comprensivo Plinio il Vecchio di Cisterna di Latina, ha ospitato per la seconda volta la psicoterapeuta e presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, dott.ssa Maura Manca, volto noto della tv italiana per la competenza, l’empatia ed il contributo prezioso allo studio delle problematiche adolescenziali. L’incontro, organizzato dalla docente Sabrina Domini all’interno del percorso di orientamento formativo, identità strategica dell’istituto, è stato fortemente voluto dalla dirigente scolastica Fabiola Pagnanelli che dall’inizio del suo mandato ha deciso non solo di prendersi cura di tutti i suoi ragazzi, ma di supportare le famiglie fornendo loro, attraverso esperti del calibro della dott.ssa Manca, gli strumenti educativi più efficaci e funzionali per accompagnarli in questo delicato “pezzo di vita”.

L’incontro si è svolto in videoconferenza sulla piattaforma Meet di Google. «Sempre più di frequente gli adolescenti vivono una profonda solitudine esistenziale, corroborata esclusivamente da rabbia e delusione, tradotte in violenza e aggressività – ha detto la dirigente scolastica Fabiola Pagnanelli -. Attraverso le parole coraggiose della dottoressa Manca, autrice del libro “Leggimi nel pensiero”, sono state raccontate storie di vita vissuta dagli adolescenti, il trascorrere del tempo sempre più connotato dal buio progettuale e dall’incapacità di scegliere da che parte stare, gruppo o branco, il dolore che anestetizza i sentimenti. Gli adulti, mai come in questo momento storico, si rifiutano di sentire il respiro dell’animo dei loro figli, non percependo i segnali di un disagio profondo».

Sono intervenuti il sindaco di Cisterna Valentino Mantini, l’assessora alla Scuola e allo sport Emanuela Pagnanelli, l’assessora alle Politiche Giovanili e dell’Infanzia Michela Mariottini. «Credo che il dialogo sia uno strumento imprescindibile quando si parla di adolescenza – ha commentato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini -. Attraverso questo è possibile costruire relazioni forti e durature, poter comprendere i problemi dei giovani e all’occorrenza offrire un supporto, aiutarli a rompere quell’isolamento relazionale alla base di molti disagi. Le istituzioni pubbliche, e soprattutto la scuola, devono prestare molta attenzione e sensibilità verso l’ascolto, anche se mai nessuno potrà e dovrà sostituirsi alla fondamentale funzione propria della famiglia». «Ringraziamo l’istituto Plinio – hanno affermato le assessore Pagnanelli e Mariottini – per l’invito e perché tiene sempre alta l’attenzione sulle problematiche dell’età adolescenziale e su come prevenire possibili disagi. Un’attività e un impegno ancor più meritori considerate le limitazioni imposte dal Covid che sottopongono i giovani ad ulteriori rischi di stress e di isolamento relazionale».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?