MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, il resoconto dei primi cento giorni di mandato del sindaco Valentino Mantini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, il resoconto dei primi cento giorni di mandato del sindaco Valentino Mantini
Attualità

CISTERNA, il resoconto dei primi cento giorni di mandato del sindaco Valentino Mantini

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2022 16:50
Stefano Colagiovanni Pubblicato 26 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Concretezza. La formazione e il varo della giunta comunale dopo soli 8 giorni dall’insediamento del neoeletto sindaco, solo per citare uno dei tanti cambi di passo. Fatti. Ma anche capacità di ascolto, recupero della relazione umana, sobrietà. Sono questi i sostantivi che qualificano i primi 100 giorni di mandato del sindaco di Cisterna Valentino Mantini. Cento giorni che cadono oggi, mercoledì 26 gennaio 2022, densi di questioni da affrontare per garantire che la macchina amministrativa torni a procedere spedita, dopo la fase di commissariamento che si era aperta il 24 febbraio 2021, quando con decreto del presidente della Repubblica era stato sciolto il Consiglio comunale ed era stato nominato il commissario straordinario per la gestione provvisoria dell’Ente, fino a nuove elezioni.

Una ripartenza, dunque, che ha coinvolto in primis gli uffici comunali, con la loro riorganizzazione e l’avvio delle procedure necessarie per dotare la struttura delle figure apicali in grado di far funzionare appieno una cittadina come Cisterna, che conta quasi quaranta mila abitanti.
E poi, sin da subito l’occhio puntato al calendario che ha sottolineato due necessità impellenti: la prima di carattere sociale, nata come supporto per l’economia cittadina messa a dura prova dalle restrizioni legate al Covid-19, ovvero la realizzazione del cartellone degli eventi natalizi, attraverso il coinvolgimento del Mepa, mercato elettronico della pubblica amministrazione, con iniziative che potessero far riscoprire il senso dell’agorà, dello stare insieme, così come messo nero su bianco in campagna elettorale dalla coalizione che ha sostenuto la candidatura del sindaco Valentino Mantini.

La seconda di carattere più squisitamente tecnico, e fondamentale per ogni ente locale e per il suo funzionamento, l’approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 entro il 31 dicembre 2021, “dato politico inequivocabile”, come lo ha definito il sindaco Valentino Mantini, un lavoro di squadra che “ci consente di interpretare al meglio il fabbisogno e le reali necessità della nostra comunità, di cui siamo al servizio”, aveva detto sempre il primo cittadino durante i lavori del consiglio comunale.

E ancora, l’implementazione e la riorganizzazione dei servizi sociosanitari e sociali sul territorio di Cisterna, il confronto e il dialogo serrato con il Distretto e con la Asl di Latina, l’avvio degli iter amministrativi che non devono restare appelli lanciati nel vuoto. Così, una settimana prima di Natale, è stato inaugurato il centro vaccinale nel quartiere San Valentino, all’interno dell’Unità di cure primarie (UCP), grazie alla preziosa collaborazione dei medici di medicina generale e anche dei volontari delle associazioni di protezione civile e della Croce rossa italiana.
Con il supporto di quest’ultima, dopo la pausa natalizia e prima della riapertura delle scuole, è stato organizzato un servizio di screening gratuito della popolazione studentesca, per un rientro in classe in sicurezza e per dare sostegno alle famiglie che, della pandemia, hanno dovuto farsi carico anche dei costi vivi, come quello dei tamponi rapidi antigenici.
Infine, la Casa della comunità di Cisterna, approvata dalla giunta regionale ed inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza della sanità della Regione Lazio, che doterà la nostra collettività di una parte di quei servizi sociosanitari essenziali che contribuiranno a ridare dignità sociale.

E poi le opere pubbliche con la richiesta di finanziamento degli interventi volti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e la presentazione di 6 proposte progettuali che hanno interessato il centro urbano, per un importo complessivo di 5 milioni di euro, il massimo consentito in base alla classe demografica.
Queste 6 proposte riguardano la mobilità sostenibile, il miglioramento del decoro urbano e la ristrutturazione edilizia degli immobili pubblici, finalizzata allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici e sono state finanziate con decreto del 30 dicembre 2021 intercettando i fondi del PNRR.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?