MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CIRCEO, divieto temporaneo di accesso notturno nella foresta demaniale per attuare in sicurezza le attività gestionali dell’Ente Parco
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CIRCEO, divieto temporaneo di accesso notturno nella foresta demaniale per attuare in sicurezza le attività gestionali dell’Ente Parco
Attualità

CIRCEO, divieto temporaneo di accesso notturno nella foresta demaniale per attuare in sicurezza le attività gestionali dell’Ente Parco

Ultimo aggiornamento: 5 Gennaio 2022 11:27
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

«Al fine di consentire all’Ente Parco nazionale del Circeo di attuare in sicurezza le operazioni gestio-nali, a partire dal 10 gennaio e sino al 31 maggio 2022, si dispone il divieto di accesso nell’area della Foresta demaniale del Circeo, dal lunedì al venerdì, da un’ora prima del tramonto a un’ora dopo l’alba».
E’ quanto prevede l’ordinanza n.1 del 3/01/22, pubblicata questa mattina sull’Albo pretorio on-line del sito del Parco nazionale del Circeo (www.parcocirceo.it).

A seguito di riscontri del servizio veterinario della ASL di Latina, verrà realizzato infatti uno screening sanitario su un campione rappresentativo di daini per permettere all’Istituto Zooprofilattico Speri-mentale di Lazio e Toscana – sezione di Latina, di effettuare le analisi propedeutiche anche alla cessione di capi vivi catturati nell’ambito del Piano di gestione.

Come già più volte sottolineato, il controllo sanitario si rende necessario per evitare che, insieme all’individuo, vengano trasferiti parassiti e agenti patogeni con conseguenze deleterie per le specie presenti nell’area di rilascio o addirittura per l’uomo; nonché per aspetti legati alla sicurezza sanitaria del comparto zootecnico locale e dei fruitori della foresta.

L’accesso, per motivi di sicurezza sarà consentito quindi esclusivamente al personale e ai mezzi au-torizzati dall’Ente Parco, nonché ai mezzi di soccorso e alle unità delle forze dell’ordine deputate alle attività di sorveglianza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?