MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: BASSIANO, il Comune e il Centro IRIS finanziati dal Fondo Sociale Europeo per corsi di formazione gratuiti e con rimborso spesa per i partecipanti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > BASSIANO, il Comune e il Centro IRIS finanziati dal Fondo Sociale Europeo per corsi di formazione gratuiti e con rimborso spesa per i partecipanti
Cultura & Eventi

BASSIANO, il Comune e il Centro IRIS finanziati dal Fondo Sociale Europeo per corsi di formazione gratuiti e con rimborso spesa per i partecipanti

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio 2022 18:23
Redazione Pubblicato 11 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Il Comune di Bassiano ha collaborato come partner nella presentazione del progetto “Educare con l’audiovisivo” a valere sul Fondo Sociale Europeo da parte di Iris – istituto di Ricerca e Sviluppo.

Il Progetto risultato tra i vincitori e finanziato, permetterà ai cittadini di Bassiano di iscriversi ai corsi GRATUITI per imparare a ideare e a realizzare video finalizzati all’educazione e all’insegnamento attraverso l’apprendimento di tecniche di comunicazione pedagogica perfezionate con le modalità della narrazione audiovisiva moderna.

Nel corso “Sceneggiature d’opere didattiche educative” verranno affrontati in particolare i concetti di progettazione didattica, narrativa audiovisiva, crossmediale e trans mediale.  Al termine del percorso si acquisiranno competenze combinate di educatore e di sceneggiatore.

Nel corso “Videomaking: Tecniche audiovisive per la didattica educativa” verranno affrontati in particolare i concetti di luce, colore e visione, le caratteristiche della macchina da presa, dei file digitali e dei formati di ripresa, progettazione delle riprese e montaggio. Al termine del percorso si acquisiranno competenze combinate di educatore e di videomaker

Requisiti: I corsi sono riservati a candidati maggiorenni, disoccupati o inoccupati, residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado. Sarà ritenuta preferenziale un’esperienza formativa o professionale nell’ambito dell’audiovisivo e/o dell’educazione e/o formazione.

Durata: 160 ore

Modalità di erogazione: On line

Agli ammessi ai corsi sarà riconosciuta un’indennità di 10 euro per ogni giorno frequentato

Due preziose MasterClass completeranno l’esperienza formativa approfondendo le innovative metodologie narrative dello “Storytelling transmediale” e gli strumenti e metodi per realizzare “Effetti visivi (VFX) prima, durante e dopo le scene dei film di successo”. Gli allievi più volenterosi saranno guidati nella progettazione e produzione di un’opera audiovisiva didattica con la possibilità di confrontarsi con i numerosi esperti d’organizzazioni leader nel settore cinematografico.

Il partner tecnico è l’azienda di produzione audiovisiva Remake e con la sua Academy andremo a realizzare degli ottimi corsi pratici. Esperti e importanti partner, ci supporteranno con i loro consigli. Alla fine dei corsi, chi lo vorrà, potrà entrare nel mondo del lavoro grazie ad un tirocinio formativo professionalizzante sia nell’ambito audiovisivo che educativo.

Associazioni e Imprese partner che operano nel Settore audiovisivo: Endemol Shine Italy; Animundi Srl – AnimAction Sudios; Latina Film Commission; Mediterranea Productions; Esen Studios Film Company Distributions Srl; Scuola D’Arte NSD; Scuola D’arte FAP; Remake – Produzioni Educative; Cineteca Lucana; Città per l’uomo; Cuore Comico.   Comuni (anche in rappresentanza degli Istituti Scolastici del proprio territorio): Aprilia (LT); Bassiano (LT); Cisterna di Latina (LT); Pomezia (RM); Fiano Romano (RM).   Istituti Scolastici Comprensivi: “Frezzotti – Corradini” – Latina; “Uruguay” – Roma Capitale; “Marcellina” – (RM); “Guarcino” – (FR); “Veroli 2” – (FR).

Per informazioni e iscrizioni: contattare il numero gratuito 800 565738, consultare il sito www.iriscampus.it

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Bassiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?