MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, il 4 dicembre uno spettacolo per festeggiare i dieci anni dell’associazione “I turapitto”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, il 4 dicembre uno spettacolo per festeggiare i dieci anni dell’associazione “I turapitto”
Cultura & Eventi

SEZZE, il 4 dicembre uno spettacolo per festeggiare i dieci anni dell’associazione “I turapitto”

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre 2021 18:45
Stefano Colagiovanni Pubblicato 3 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Sabato 4 dicembre alle ore 17, l’Associazione culturale “I Turapitto” Gruppo flokloristico città di Sezze ha il piacere di presentare un evento che si terrà all’Auditorium San Michele Arcangelo di Sezze per celebrare un traguardo importante: i primi dieci anni di attività. Lo farà con i suoi componenti, attori, musicisti e cantanti che si esibiranno ricordando le più importanti tappe artistiche e culturali che partono dal 2011, anno di nascita, fino a questi giorni.

L’Associazione nel lontano 2011 prese, con consenso unanime dei soci di allora, il nome ricordando una piccola trottola, un modesto gioco preminente di strada di tutti i bambini negli anni ’50 e ’60. L’intento dell’associazione è stato sempre quello di ricercare e divulgare, con le sue iniziative, le tradizioni setine attraverso il teatro dialettale, la musica, la danza e la ricerca storica.
Nel corso di questi anni, il Turapitto ha realizzato molte iniziative culturali nel territorio circostante. Ha altresì partecipato a concorsi nazionali e preso parte ad eventi internazionali: per diversi anni ha fatto gli onori di casa ai numerosi gruppi folkloristici che, nell’ambito della rassegna internazionale Latium World folkloric festival, si sono esibiti a Sezze davanti a migliaia di spettatori. Ha partecipato tutti gli anni alla sagra del carciofo, portando in scena spettacoli teatrali e balli folkloristici.
Nel 2013 e nel 2014, il Turapitto ha organizzato due importanti convegni, rispettivamente sulla donna di Sezze e sulla Ciociaria, organizzati in collaborazione con studiosi e professori universitari e accompagnati da mostre pittoriche e fotografiche.
Nel corso di questi anni il Turapitto ha portato in scena tante commedie dialettali scritte da diversi poeti e scrittori locali, sempre con l’intento di far conoscere e rivivere scorci di vita vissuta a Sezze nel passato.

Tutti i componenti dell’associazione, quelli degli anni passati e quelli di oggi, hanno sempre privilegiato l’offerta culturale come linguaggio storico e sociale per interfacciare con il pubblico che ha saputo apprezzare i vari eventi che si sono succeduti. Tutto ciò grazie alla professionalità e volontà di tutti i componenti, sapientemente guidati dal direttore artistico, Piero Formicuccia, autore tra l’altro di alcune commedie messe in scena, e dalla volenterosa e sempre attiva presidente Daniela De Angelis. Importante è stato, in questi anni, l’apporto e il sostegno delle diverse amministrazioni comunali che si sono succedute, che hanno saputo valorizzare il percorso artistico e culturale del “Turapitto”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Sabato l’open day del Centro Polivalente: presentazione delle attività dopo scuola e laboratori creativi
LATINA | Al via il corso ECM sull’Olio Evo: Il punto su evidenze scientifiche, proprietà nutrizionali e nuove prospettive di ricerca
LATINA | 52nd Jazz: Francesco Bruno 4tet e mostra cArte nautiche, l’appuntamento culturale del weekend
PRIVERNO | Nuovo appuntamento con “Famiglie a teatro”: prende il via il 23 novembre la rassegna dedicata al teatro ragazzi promossa da ATCL
SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?