MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, domenica la XVI rassegna polifonica “L’attesa”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, domenica la XVI rassegna polifonica “L’attesa”
Cultura & Eventi

SEZZE, domenica la XVI rassegna polifonica “L’attesa”

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre 2021 20:29
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 17 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Domenica 19 dicembre, si terrà la XVI rassegna polifonica “L’attesa” promossa dal Centro Studi “S.Carlo da Sezze”. Si esibiranno nello splendido scenario del Museo Archeologico, con inizio alle ore 17:00, il Coro Kalenda Maya Chorus di Priverno nato nel 2015 che spazia dalla musica medievale a quella moderna e contemporanea, sacra e profana, sia a Cappella che con accompagnamento strumentale. Svolge un’intensa attività concertistica, invitato da enti ed associazioni, dal 2017 sotto la direzione artistica del M°Maria Violanti, organizza importanti rassegne musicali; ed il gruppo strumentale S.Carlo da Sezze nato da una intuizione del M° Giuseppe Di Prospero, che nel 2002 entrò nell’associazione del Centro Studi. Il M° Giuseppe Di Prospero, con la sua appassionata e ferma volontà di valorizzare i giovani musicisti setini, fondò il gruppo strumentale che negli anni è stata intensa l’attività concertistica e che oggi dopo la pandemia riprende con rinnovato ed appasionato impegno con la partecipazione dei Maestri Oscar Di Raimo, Valentina Malandruccolo, Elisa Robibaro ed Antonio Savella.  “Con il Natale – dichiara la Presidente Jessica Palombi– viviamo la gioia della speranza, in questi momenti così difficili saremmo lieti che questa manifestazione possa far vivere un momento seppur breve di serenità e spensieratezza per tutti. Il Centro Studi San Carlo da Sezze rivolge a tutti gli auguri più sinceri di un sereno e Santo Natale”. Lo spirito resta quello che da sempre anima le proposte del Centro Studi, nel segno di una costante attenzione alla qualità ed alla fruibilità di un fare cultura – potremmo dire – sostenibile, in una attenta miscela di musiche di raro ascolto e brani (e autori) che strizzano l’occhio alla tradizione. La cittadinanza è invitata a partecipare, l’ingresso è libero.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
LATINA | “Concerti d’Autunno del Campus”, il pianista Paolo Navarra al Circolo Cittadino
ROMA | “Libridine!”: il festival diffuso delle librerie torna nella Capitale
CISTERNA | Appuntamento a venerdì con il 35° anniversario della banda musicale della città
CISTERNA | “Colori & Sapori”: il Natale a Palazzo Caetani si accende con un viaggio nel gusto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?