MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SABAUDIA, presentato il logo 2022 per l’European Rowing Under 19 Championships
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SABAUDIA, presentato il logo 2022 per l’European Rowing Under 19 Championships
Attualità

SABAUDIA, presentato il logo 2022 per l’European Rowing Under 19 Championships

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre 2021 9:04
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 18 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Sabaudia riaccende il motore organizzativo degli eventi remieri internazionali presentando il logo ufficiale dei Campionati Europei Under19 in calendario sul Lago di Paola il 21 e 22 maggio 2022. La kermesse continentale è stata assegnata alla città pontina direttamente da World Rowing, la federazione mondiale di canottaggio, durante il congresso straordinario ospitato a Linz (Austria) il primo settembre 2019. Un’assegnazione che oggi conta anche sul successo organizzativo della terza tappa di Coppa del Mondo 2021 che ha riportato Sabaudia al centro della scena internazionale a distanza di quarantatré anni. In gara nel 2022 tutte le nazioni più forti d’Europa che schiereranno i migliori talenti delle squadre Under 19 per rincorrere i titoli continentali. Numeri di qualità che mirano a far conoscere e valorizzare il territorio, già ampiamente apprezzato durante l’evento dello scorso anno con tutte le limitazioni imposte dalla pandemia. 25 Paesi ed un totale di 147 equipaggi hanno dato vita a 84 regate, di cui 13 finali olimpiche. Le regate sono state trasmesse in diretta televisiva nei vari paesi del mondo grazie ad una produzione interna articolata con 13 telecamere ed un drone. 225 minuti di diretta “Worldwide”. Altro punto di forza sono stati i volontari, 270 per l’esattezza, che uniti ai 170 studenti plurilingue provenienti da tre Istituti della Provincia di Latina hanno spinto i numeri a quota 440. I pernottamenti monitorati hanno superato quota 4000 pur trattandosi di un evento a porte chiuse. Questo in sintesi ha generato ricadute economiche complessive sul territorio superiori ai 2 milioni di euro.

La presentazione ufficiale del logo 2022 è stata ospitata martedì 14 dicembre, nella sala consigliare del Comune di Sabaudia alla Presenza del Sindaco Giada Gervasi. Accanto al Sindaco, il Presidente del Comitato Organizzatore e Vice Sindaco Alessio Sartori, in collegamento Roberto Tavani – Delegato del Presidente allo Sport Regione Lazio. Presenti anche Domenico Vulcano – Presidente della Provincia di Latina, Gianluca Bonetti – Presidente del Consiglio Comune di Sabaudia, e Michelangelo Crispi – Vice Presidente FIC. Erano presenti anche il Generale di Brigata Fabrizio Argiolas – Comandante Comando Artiglieria Contraerei, il Tenente Colonnello Katia Ferri – Comandante dei Carabinieri Parco Nazionale del Circeo, il Capitano di Fregata Francesco Vittorio Trizza – Comandante Centro Sportivo Remiero Marina Militare, il Luogotenente Giuseppe Stolfa – Carabinieri, Reparto Biodiversità, Luogotenente Antonio Merolla – il Comandante Guardia di Finanza, tenenza di Sabaudia, il Luogotenente Pietro Maglione – Comandante Stazione Carabinieri di Sabaudia, il Brigadiere Enrico Paoletti – Gruppo Sportivo Carabinieri di Sabaudia, Stefano Schivo – comandante gruppo Sportivo Fiamme Oro di Sabaudia, Marco Scicchitano – Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Cencelli di Sabaudia, Alessandro Zanni – Referente progetto scuole in rappresentanza dell’Istituto Omnicomprensivo Giulio Cesare, Francesca Zito – Presidente Canottieri The Core, Luigi Greco – AIDO. Per tutti gli aspetti tecnici ed in rappresentanza dell’intera macchina organizzativa il Direttore Generale Luigi Manzo.

In prima linea anche alcuni atleti del gruppo olimpico della federazione italiana canottaggio. Le campionesse olimpiche Federica Cesarini e Valentina Rodini, Stefano Oppo e Pietro Ruta, bronzo a Tokyo in doppio pesi leggeri, Giuseppe Vicino e Matteo Lodo, bronzo in quattro senza sempre ai Giochi giapponesi. Il logo 2022 affonda le sue radici proprio nella valorizzazione del territorio. In primo piano svetta la torre civica, fulcro della città con i sui 46 metri d’altezza. La scelta è ricaduta su questo emblema cittadino che all’interno del suo travertino custodisce la prima pietra su cui venne fondata Sabaudia. Il logo degli Europei racconterà quindi l’inizio di un nuovo viaggio per Sabaudia che attraverso gli eventi sportivi mira ad attrarre una nuova forma di turismo: il turismo sportivo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?