MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PONZA, Acqualatina, il Comune perde l’appello. Come stabilito dal Consiglio di Stato il dissalatore temporaneo si deve fare
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PONZA, Acqualatina, il Comune perde l’appello. Come stabilito dal Consiglio di Stato il dissalatore temporaneo si deve fare
Attualità

PONZA, Acqualatina, il Comune perde l’appello. Come stabilito dal Consiglio di Stato il dissalatore temporaneo si deve fare

Ultimo aggiornamento: 15 Dicembre 2021 18:57
Redazione Pubblicato 16 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Nella giornata di martedì 14 dicembre, con sentenza n. 8344/2021, il Consiglio di Stato, ha definitivamente respinto l’appello del Comune di Ponza contro l’installazione del dissalatore temporaneo, confermando la legittimità dell’ATO4 e di Acqualatina (entrambi difesi dall’Avv. Salvatore Scafetta) nel realizzare l’impianto.

I motivi di impugnazione proposti dall’Amministrazione comunale sono stati dichiarati infondati in diritto e sotto il profilo urbanistico e paesaggistico.

In particolare, il Consiglio di Stato, accogliendo le eccezioni sollevate da Ato4 e Acqualatina, ha rilevato che il posizionamento del dissalatore in località Cala dell’Acqua era già stato sancito dalla Conferenza dei servizi svoltasi nel 2017, che il Comune non ha mai impugnato o annullato in autotutela.

La sentenza, inoltre, chiarisce che tali opere non comportano modifiche di luoghi o edifici, né pregiudicano in modo irreversibile il territorio. Pertanto, il Consiglio ha ritenuto che non possa configurarsi un’ipotesi di variante urbanistica, come invece dichiarato dal Comune.

L’opposizione sollevata dal Comune di Ponza, oltre a diffondere un’erronea informazione su presunte irregolarità nell’operato dell’ATO4 e di Acqualatina, sconfessate dalla sentenza, ha ritardato di oltre due anni la realizzazione dell’impianto, a grave danno dell’utenza e dell’erario.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:AcqualatinaPonza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?