MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, una cena a favore de “La piccola Nazareth”, aspettando l’89o compleanno della città
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, una cena a favore de “La piccola Nazareth”, aspettando l’89o compleanno della città
Eventi

LATINA, una cena a favore de “La piccola Nazareth”, aspettando l’89o compleanno della città

Ultimo aggiornamento: 14 Dicembre 2021 19:21
Stefano Colagiovanni Pubblicato 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Si terrà Venerdì 17 Dicembre alle ore 20.30, la cena di beneficenza per celebrare il compleanno di Latina.

Aspettando il 18 dicembre, la cena dell’89° compleanno della città propone un menù tutto pontino all’insegna della sana alimentazione mediterranea. Oltre a valorizzare i prodotti locali, si darà spazio alla storia delle nuove tradizioni culinarie, che finalmente, dopo 89 anni cominciano ad avere una propria entità. La nuova tipica tradizione gastronomica latinense metterà nel piatto lo zafferano pontino, i carciofi e i broccoletti setini, il guanciale privernese e la carne di bufala. Protagonista dell’incontro conviviale la torta Wikilatina ricetta realizzata dal “Maestro” di pasticceria Luca Montersino, fedelmente riproposta da Privilège, che ha usato il buon olio dei nostri colli, la ricotta bufalina, la cioccolata ed il Kiwi.

«Presentare la WikiLatina è realizzare il desiderio di una persona che non c’è più, mio padre, qualche giorno prima di morire mi aveva detto che sarebbe stato interessante realizzare un dolce di Latina, qualche tempo dopo ho incontrato il grande Pasticcere Luca Montersino che ha elaborato una ricetta partendo dai prodotti tipici di questo territorio, proprio come voleva mio padre ora finalmente siamo in grado di presentarla, grazie alla maestria del Pasticcere Ben che, partendo dalla ricetta originale, ha realizzato la torta a base di kiwi, ricotta di bufala e cioccolato, che ci auguriamo possa avere successo sia a Latina che fuori», ha raccontato Sandro Rossi presidente di Latina in Cucina.

Il ricavato della serata sarà devoluto alla casa famiglia ‘LA PICCOLA NAZARETH’, grazie alla collaborazione intrapresa con il club de I Motopatitori che da 20 anni organizzano la Moto Befana.

«Lavorare in sinergia è un punto di forza, in modo particolare se si parla di beneficenza contribuire ad incrementare le risorse della motobefana di quest’anno ci rende particolarmente felici», ha affermato Franca Cassandra una delle organizzatrici della serata.
La serata sarà l’occasione per conoscere meglio anche la tipicità dei nostri prodotti. «Abbiamo aderito ben volentieri all’iniziativa: dobbiamo mettere in campo uno sforzo comune per aiutare chi vive in difficoltà. L’aiuto alle persone che vivono in stato di fragilità e necessitano di qualsiasi forma di sostegno è uno dei cardini fondanti della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. È l’occasione anche per aprire una finestra su alcune eccellenze del nostro territorio ricomprese nell’ambito della dieta mediterranea conclamata ed approvata dalla comunità scientifica internazionale come unicum di notevole valore sociale economico. Dieta mediterranea più volte richiamata anche nell’Agenda 2030 di Parigi. Rilevo purtroppo attacchi sconsiderati, scomposti e mancanti di qualsiasi supporto scientifico alla nostra Dieta Mediterranea da parte di alcuni paesi della comunità europea. Parlo del Nutriscore sistema avulso e mancante di sostegni scientifici perché incompleto e non supportato da modelli e protocolli studiati e consolidati, basato esclusivamente su interessi economici locali e regionali», ha aggiunto Mauro Macale presidente Club per Unesco di Latina.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?