MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, l’artista Maria Giuseppina Campagna dona una statua al Goretti: “Segno di riconoscenza ai sanitari e ai volontari”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, l’artista Maria Giuseppina Campagna dona una statua al Goretti: “Segno di riconoscenza ai sanitari e ai volontari”
Cultura & Eventi

LATINA, l’artista Maria Giuseppina Campagna dona una statua al Goretti: “Segno di riconoscenza ai sanitari e ai volontari”

Ultimo aggiornamento: 13 Dicembre 2021 19:25
Redazione Pubblicato 14 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

L’artista Maria Giuseppina Campagna ha voluto donare all’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina una statua realizzata a mano raffigurante San Rocco e una poesia scritta dalla mamma Luciana Brandolini, come ringraziamento per i medici, gli infermieri e tutti gli operatori che hanno duramente lavorato in questi mesi difficili.

Un gesto quello dell’artista che vuole esaltare la vita. In tutte le sue forme. In un periodo storico tanto particolare come quello attuale, San Rocco appare come il giusto sigillo per un ringraziamento a tutti quegli operatori sanitari che hanno salvato le vite, infatti il Santo è da sempre considerato il protettore dei pellegrini, degli operatori sanitari, dei farmacisti, dei cani, delle ginocchia e di tutte le articolazioni.

“Le professioni sanitarie sono state le alleate più importanti non solo nella cura, ma persino nella vicinanza. Quanto maggiore era la distanza tra le persone malate e le loro famiglie – dichiara l’artista – quanto più il personale sanitario è diventato fondamentale. Quanti ho sentito dire “se non ci fosse stata quell’infermiera, quell’infermiere, quel medico, sarei stato più smarrito, mi sarei lasciato andare”. Quindi un grazie per la centralità del vostro lavoro, della vostra missione o vocazione”.

“Gli occhi di San Rocco”, così s’intitola l’opera perché rivolta soprattutto verso gli ammalati, vuole essere uno sguardo anche rivolto non solo verso tutto il personale delle strutture sanitarie impegnato in prima linea, ma anche verso tutti i volontari dell’Associazione Valentina onlus che, da anni a Latina sostiene il malato oncologico sia moralmente che economicamente.

La fondatrice nonché presidente dell’Associazione Valentina è Nella Magnani Carboni che accoglie l’artista con il suo rassicurante sorriso e racconta del perché nasce l’associazione: “Volevo che nessuno soffrisse quello che ha sofferto Valentina nei sei lunghi anni di malattia. Desideravo dare un senso alla sofferenza di Valentina, la mia più grande soddisfazione è poter aiutare i malati e le loro famiglie, a nome di Valentina, di mia figlia, voglio ringraziare Maria Giuseppina Campagna che con questo meraviglioso gesto, ha voluto dimostrare la sua vicinanza a tutti noi”.

L’artista appartiene da tempo al gruppo degli amici di San Rocco, infatti tempo fa dedicò al museo di Capriati un suo dipinto raffigurante il Santo. “Sono loro, medici e infermieri, – dichiara il Presidente dell’Associazione Amici di San Rocco di Sezze Giuliano Reginaldi e tutto il direttivo- a mettere a rischio ogni giorno la propria vita per salvare quella degli altri. E lo fanno con senso di dovere, responsabilità e umiltà. Volgere le mani verso il cielo, genuflessi, è un simbolo spirituale forte di grande consapevolezza, passione, devozione. Siamo orgogliosi del gesto della nostra artista setina che ringraziamo personalmente”. L’idea di donare la statua nasce dalla consapevolezza che solo con la speranza e la bellezza si potrà creare un mondo migliore, anche in seguito a periodi di forte criticità come quelli che stiamo attraversando.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
TAGGATO:LatinaMaria Giuseppina CampagnaOspedale Santa Maria Goretti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?