MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, internet e i suoi rischi: studenti a lezione di prevenzione dalla polizia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, internet e i suoi rischi: studenti a lezione di prevenzione dalla polizia
Attualità

LATINA, internet e i suoi rischi: studenti a lezione di prevenzione dalla polizia

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2021 23:25
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 4 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Nella mattinata di giovedì ha fatto tappa a Latina la campagna educativa itinerante “Una vita da social”, promossa dalla polizia per la sensibilizzazione e la prevenzione dei rischi connessi all’utilizzo della rete Internet, rivolta prevalentemente ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. In piazza del Popolo gli specialisti della “rete” della polizia postale e delle comunicazioni, coordinati dal dottor Alessandro Scarpello, insieme ai colleghi della squadra volante, della polizia scientifica, della polizia stradale e della squadra cinofili di Nettuno, hanno accolto sul truck allestito con tecnologie di ultima generazione circa 400 studenti dei vari istituti del capoluogo. Nella circostanza il questore Michele Maria Spina, il prefetto Maurizio Falco, il sindaco Damiano Coletta e la dottoressa Monica Sansoni, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, hanno incontrato i giovani per promuovere un uso consapevole di Internet e dei social, nel segno della sicurezza, del rispetto e della legalità.

Ai ragazzi sono stati illustrati i fenomeni connessi alla violenza in Rete, al cyberbullismo ed ai pericoli reali del mondo virtuale, sottolineando gli effetti che possono avere sulla vita delle persone, anche dal punto di vista giuridico. L’incontro è continuato con una serie di simulazioni nelle postazioni multimediali presenti sul truck e con una dettagliata e diretta lezione da parte degli agenti della polizia postale e delle comunicazioni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?