MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GIULIANELLO, inviata richiesta di contributo alla Regione per la realizzazione di giochi inclusivi al parco “Verde Azzurro”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > GIULIANELLO, inviata richiesta di contributo alla Regione per la realizzazione di giochi inclusivi al parco “Verde Azzurro”
Attualità

GIULIANELLO, inviata richiesta di contributo alla Regione per la realizzazione di giochi inclusivi al parco “Verde Azzurro”

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre 2021 19:13
Stefano Colagiovanni Pubblicato 3 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

È stata approvata dalla giunta De Lillis la partecipazione all’avviso pubblico regionale per la concessione di contributi per l’acquisto di giochi inclusivi da installarsi all’interno delle aree gioco comunali.

In particolare, la richiesta di contributo inviata alla Regione Lazio è finalizzata all’acquisto e alla messa in opera di giochi inclusivi nel parco giochi di piazza della Fontanaccia, denominato parco “Verde Azzurro”, a Giulianello, frequentato regolarmente da bambini, con servizi collegati tra cui un punto ristoro vicino.

La scelta è ricaduta su questa area pubblica anche perché rispondente alle caratteristiche indicate dall’Avviso della Regione Lazio in cui si specifica che il parco giochi per il quale si chiede il finanziamento deve essere posizionato in una zona priva di barriere architettoniche, accessibile e già normalmente frequentata da bambini.

Come citato dal suddetto Avviso, «i parchi gioco pubblici sono da intendersi accessibili e inclusivi quando i percorsi, i servizi dell’area gioco, le strutture ludiche e tutti gli altri componenti l’area sono scelti in funzione di un utilizzo possibile da tutti i bambini e ragazzi, con ogni tipo di abilità».
L’obiettivo è dunque puntare a una vera aggregazione sociale, nell’ottica di miglioramento della qualità della vita in particolare delle persone con disabilità, che avrebbero in tal modo a disposizione un’area giochi pienamente fruibile anche da loro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?