MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, “Dante 700 anni dopo”, domani alle 17 presso la Biblioteca comunale incontro con il Prof. Mario De Martino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > GAETA, “Dante 700 anni dopo”, domani alle 17 presso la Biblioteca comunale incontro con il Prof. Mario De Martino
Cultura & Eventi

GAETA, “Dante 700 anni dopo”, domani alle 17 presso la Biblioteca comunale incontro con il Prof. Mario De Martino

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre 2021 9:04
Redazione Pubblicato 2 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Proseguono gli appuntamenti letterari della Biblioteca comunale “Salvatore Mignano” di Gaeta con il ciclo di eventi “Gaeta incontra gli autori”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, nell’ambito del progetto finanziato dal Cepell (Centro per il Libro e la Cultura).

Dopo la presentazione del libro “Il teorema dei vagabondi pitagorici” di Gian Luca Campagna, si cambia completamente registro. Il secondo incontro, in programma venerdì 3 dicembre alle ore 17, verterà sulla figura di Dante Alighieri, nel 700° anniversario della nascita. La Biblioteca comunale ospiterà il Prof. Mario De Martino, curatore del volume “Dante 700 anni dopo”, edito da Formamentis. Modera l’incontro il giornalista del quotidiano “Il Messaggero” Giuseppe Mallozzi.

Nel settimo centenario della morte è oltremodo necessario ripercorrere il cammino intellettuale e culturale del più grande poeta della nostra letteratura, analizzare le caratteristiche della sua Opera, interpretarne i contenuti, coglierne le infinite sfumature. Questo libro, riccamente illustrato, è frutto di sinergie e passioni: accademici e ricercatori, docenti e illustratori, narratori e artisti hanno prestato la propria penna alla celebrazione di Dante, indagandone gli aspetti più significativi e curiosi, stimandone l’eredità che ha lasciato al mondo; dalla filologia alla storia, dalle arti figurative alle interpretazioni eterodosse, dalla ricezione della Commedia nei Paesi orientali ai campi di studio più particolari e inaspettati: la gastronomia, il fumetto, la parodia, i videogiochi. In queste pagine rivive la personalità umana e letteraria di Dante: riscoprirla, nel XXI secolo, è dovere dell’Occidente (e non solo).

Mario De Martino (1993) – dottore in Filologia, specializzato nella catalogazione di libri e manoscritti antichi. Giornalista pubblicista e insegnante, collabora con riviste di divulgazione culturale ed è autore di numerose pubblicazioni di narrativa e saggistica.

Gli altri appuntamenti vedranno protagonisti il 10 dicembre Gea Petrini e il suo libro fantasy “Obscurity” (Indie) e infine il 17 dicembre Andrea Ciaffaroni con “Alla ricerca di Nino Manfredi” (Sagoma).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
TAGGATO:GaetaMario De Martino
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?