MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, primo incontro per il contratto di Fiume e di Lago
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FONDI, primo incontro per il contratto di Fiume e di Lago
Attualità

FONDI, primo incontro per il contratto di Fiume e di Lago

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre 2021 19:04
Stefano Colagiovanni Pubblicato 3 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Primo passo verso la sottoscrizione del Contratto di Fiume e di Lago nel pomeriggio dell’1 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Fondi. Il protocollo, una volta approvato, sarà un prezioso strumento di programmazione per la rigenerazione ambientale, la corretta gestione delle risorse idriche del territorio e, in generale, la valorizzazione dei territori fluviali e lacuali.

Ampio ed eterogeneo il gruppo degli interlocutori che hanno avuto la possibilità di confrontarsi tra loro e con la dottoressa Cristina Avenali, responsabile del nuovo ufficio di scopo per Piccoli Comuni e Contratti di Fiume della Regione Lazio. A fare gli onori di casa e a portare i saluti del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, è stato l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro.

La sottoscrizione del Contratto prevede un iter piuttosto lungo ma c’è la piena volontà da parte degli interlocutori di proseguire a ritmo spedito. Tale strumento è infatti molto prezioso, non solo per la programmazione e una migliore gestione delle risorse idriche del territorio, ma anche per accedere a finanziamenti sovracomunali o partecipare a bandi. Hanno partecipato al tavolo, apportando importanti e interessanti spunti e contributi, l’assessore alle Energie rinnovabili del Comune di Monte San Biagio Luana Colabello, il dirigente del Parco Naturale Regionale Monti Aurunci Giuseppe Marzano, il direttore del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi Lucio De Filippis e il funzionario del Consorzio di Bonifica Paolo Giardino.
Preziosa la presenza del Gruppo Scout Agesci Fondi 2 e delle associazioni Legambiente (circolo intercomunale “Luigi Di Biasio”), Fare Verde Fondi e Plastic Free, convinte sostenitrici e promotrici del Contratto di Fiume.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?