MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, LE ALI DELLA VERITÀ: domenica Monica Manzini presenta il suo libro al teatro comunale di Cori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, LE ALI DELLA VERITÀ: domenica Monica Manzini presenta il suo libro al teatro comunale di Cori
Cultura & Eventi

CORI, LE ALI DELLA VERITÀ: domenica Monica Manzini presenta il suo libro al teatro comunale di Cori

Ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2021 19:46
Redazione Pubblicato 2 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Proseguono gli ‘Incontri con l’Autore’ al teatro comunale ‘Luigi Pistilli’ di Cori.  Domenica 5 dicembre alle ore 17.30 Monica Manzini, grafologa giudiziaria del Tribunale di Roma, presenterà il libro ‘Le Ali della Verità’, romanzo ispirato ad un fatto di cronaca romana ad oggi ancora irrisolto: la scomparsa, nel ’94, di Alessia Rosati.

 L’autrice prende spunto dalla lettera inviata dall’allora studentessa universitaria alla sua migliore amica prima di scomparire e dall’analisi grafologica della stessa. Sono state infatti proprio le parole accartocciate su quel foglio ormai ingiallito e dimenticato tra i fascicoli della Procura, incomprese e a tratti contraddittorie, a guidare l’autrice verso una sua personale interpretazione della vicenda.

Attraverso ‘Le Ali della Verità’, Monica Manzini ha in definitiva voluto ridar voce ad Alessia, permettendole finalmente di rivelare ai suoi genitori cos’è veramente successo quel giorno.

Interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Cori, Paolo Fantini, e la grafologa forense, Angelica Di Giorgi.

Monica Manzini è nata e vive a Roma. È una grafologa giudiziaria iscritta al Tribunale della capitale e come tale segue da anni dispute giudiziarie legate a questioni attributive su firme e manoscritti di vario tipo. Negli anni ha assistito l’ex sindaco di Roma Ignazio Marino (nel noto caso dello scontrino gate), gli eredi del principe Alessandro Torlonia e quelli dell’armatore Achille Lauro, nonché alcune contese riguardanti tele asseritamente riconducibili ai pittori Gino Severini e Edwin Parker Jr (in arte Cy Twombly).

Con la mamma Santina è socia fondatrice dell’associazione Vivi la Vita, impegnata, attraverso diverse modalità di sostegno, nell’aiuto di donne in difficoltà. Da ragazza scriveva per un giornale di quartiere e non ha mai abbandonato la passione per la scrittura, in ogni sua forma ed essenza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
TAGGATO:CoriMonica Manzini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?