MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, i carabinieri forestali ritrovano una poiana ferita
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > CORI, i carabinieri forestali ritrovano una poiana ferita
Cronaca

CORI, i carabinieri forestali ritrovano una poiana ferita

Ultimo aggiornamento: 15 Dicembre 2021 17:19
Redazione Pubblicato 16 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cori, nell’ambito dello svolgimento di attività d’istituto legata al controllo del territorio ed alla salvaguardia della fauna selvatica, in comune di Cori, loc. “Contrada Quarticciolo”, rinvenivano su un terreno agricolo un esemplare di avifauna appartenente alla famiglia dei rapaci. Accertata l’impossibilità da parte del volatile di alzarsi in volo, i militari provvedevano al recupero dello stesso. In questa fase si rilevava che l’animale presentava una ferita all’ala destra, probabilmente causata da munizionamento da caccia e si classificava quale esemplare di “poiana” adulta.

Nella stessa giornata il rapace veniva condotto presso il CRFS – Centro specializzato per il Recupero della Fauna Selvatica di Borgo Fogliano, ove si provvederà ad accertare l’entità della ferita e la possibilità di essere reimmesso, quanto prima, in natura. La poiana è un rapace diurno, facilmente riconoscibile per la silhouette di volo (collo tozzo e robusto, ali larghe, coda grande e rotonda; capace di sfruttare al meglio le correnti ascensionali; Frequenta praticamente tutti gli ambienti, preferendo comunque le zone di mezza collina con una rada copertura arborea.

Pur non essendo una specie in via di estinzione subisce diversi fattori di minaccia, in primo luogo il disboscamento ed il bracconaggio; è comunque una specie protetta dalla Convenzione di Berna sulla Conservazione della Vita selvatica che ha, come obiettivi, la conservazione della flora e della fauna selvatiche e degli habitat naturali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
PROVINCIA | Strage sulle strade di Latina: già 55 vittime nel 2024
LATINA | I carabinieri eseguono servizi straordinari “Alto Impatto”: controlli su locali, lavoro irregolare e droga con sanzioni per oltre 9.000 euro
TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
SABAUDIA | Condannato per rapina commessa nel 2024 ai danni di un commerciante: arrestato 36enne
TAGGATO:Cori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?