MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CIRCEO, Life Samfix, pubblicato il documentario che illustra azioni e obiettivi del progetto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CIRCEO, Life Samfix, pubblicato il documentario che illustra azioni e obiettivi del progetto
Cultura & Eventi

CIRCEO, Life Samfix, pubblicato il documentario che illustra azioni e obiettivi del progetto

Ultimo aggiornamento: 6 Dicembre 2021 21:43
Redazione Pubblicato 7 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

È stato pubblicato sul canale YouTube del Parco Nazionale del Circeo, il documentario del progetto SAMFIX (SAvingMediterraneanForests from Invasion of Xylosandru sbeetles and associated pathogenic fungi), cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea con l’Ente Parco nazionale del Circeo capofila. Il video (link: https://www.youtube.com/watch?v=zNHLj8v8JDc&t=251s), realizzato dal documentarista e videomaker Alessandro di Federico, illustra i principali operatori dei partner italiani che hanno aderito al progetto e le azioni messe in campo in questi anni per contrastare l’invasione dello Xylosandrus, insetto di origine aliena presente negli habitat naturali che circondano il Mediterraneo. Le specie di questo insetto, originarie dal sud est asiatico, sono associate a specie di funghi patogeni che trasportano su appositi organi, creando danni ai rami e ai tronchi degli alberi. 

Il Parco Nazionale del Circeo in sinergia con i dipartimenti DAFNE (Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali) e DIPAF (Dipartimento per la Innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali) dell’Università degli Studi della Tuscia, la Regione Lazio, Terrasystem e lo studio Van Lejen, in questi anni ha messo a punto dei protocolli di prevenzione e di monitoraggio mirati al contrasto dello Xylosandrus, per tutelare i fragili ecosistemi presenti nel Parco Nazionale del Circeo e i Parchi regionali limitrofi. 

La Regione Lazio, responsabile dell’azione E2 di Life Samfix, ha affidato alla cooperativa sociale “Le mille e una notte” l’incarico per svolgere una serie di attività con l’obiettivo di illustrare il progetto, evidenziando in particolare le attività di monitoraggio che si svolgono nei 5 Parchi e Riserve della Regione Lazio (Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi, Parco Monti Aurunci, Parco Riviera di Ulisse, Parco Castelli Romani e Riserva Tor Caldara) e nelle stesse aree naturali protette, attraverso visite guidate tematiche. Le iniziative si rivolgono a un pubblico generico, a scuole e ad associazioni. 

Prossime attività in programma (per partecipare contattare le Riserve interessate): 

  • Riserva Naturale Tor Caldara il 4 dicembre 2021 attività per famiglie.
  • Riserva Naturale Tor Caldara l’11 dicembre 2021 attività per famiglie.
  • Parco Naturale Riviera di Ulisse il 15, il 16 o il 17 dicembre 2021 (attività con scuole secondarie di secondo grado).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
TAGGATO:Circeoparco nazionale del circeo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?