Accantonato l’anno vecchio, ci si prepara a quello nuovo.
Così, anche la Vis Sezze tira le somme di un’annata non certo semplice per colpa della pandemia da Covid-19, ma comunque fruttuosa e positiva sotto molti aspetti.
Ne ha parlato il presidente Marco Gaeta, in un intervento pubblicato sui canali social della società, che riportiamo qui integralmente.
«Il 2021 è stato sicuramente un anno difficile e queste difficoltà hanno inevitabilmente toccato da vicino l’ambito sportivo. Nel mese di marzo ci siamo sentiti in dovere di non partecipare alla ripresa del campionato 2020/2021, interrotto proprio a causa della pandemia. Si è trattato di una decisione sofferta ma che, a posteriori, è stata fondamentale per gettare basi importanti per l’avvio della stagione in corso.
Al di là di questi momenti difficili, l’anno che sta terminando ci ha regalato anche momenti che ricorderemo con grande piacere e soddisfazione, in merito a tutti i settori della società. La pandemia non è ancora alle spalle, ma la Vis Sezze è in forze e attiva a 360 gradi e questo ci rende molto orgogliosi. Non a caso, nei mesi scorsi abbiamo accolto un nuovo socio nel consiglio direttivo, ovvero Marco Mattei, in grado di rinnovare e stabilizzare ancor di più l’intera struttura societaria a livello operativo, contribuendo a irrobustire il profilo morale, umano e professionale di un gruppo di dirigenti e addetti ai lavori che considerano la Vis qualcosa di più di un semplice impegno, e per questo non smetterò mai di ringraziare tutti loro che, giorno dopo giorno, da anni ormai, contribuiscono a rendere la nostra Vis più che speciale.
Un’altra grande soddisfazione coincide con l’accordo preso con i ragazzi che hanno non solo risollevato la Setina, ma anche riportato alla luce il “Tornesi”, il campo a Sezze Scalo. Sono molto contento dell’accordo che abbiamo preso, perché i ragazzi si sono impegnati davvero tanto e, oltre ai numerosi interventi necessari da loro effettuati per la struttura, si sono creati i presupposti per sviluppare eventi e programmi che nell’immediato futuro ci permetteranno di valorizzare ancor di più il potenziale di entrambe le società, soprattutto in merito alla Scuola Calcio, ponendo l’attenzione sul territorio di Sezze Scalo.
Per l’anno che verrà sono fiducioso e mi auguro che, grazie alla collaborazione con la nuova amministrazione comunale, sarà possibile migliorarci ancora, cominciando da quegli interventi alle strutture e agli impianti, necessari per permetterci di poter continuare a lavorare, di vivere e far vivere la realtà calcistica del paese al meglio. Non si tratta di un miraggio, ma di piccoli passi che, uno dopo l’altro, faremo insieme all’amministrazione, che già ci ha assicurato impegno e massima attenzione.
Siamo molto soddisfatti per i risultati ottenuti dalla prima squadra in questo girone d’andata e siamo sicuri che ci sono tutte le premesse per poter affrontare il girone di ritorno alla grande. Restiamo ambiziosi, ma non giocheremo mai armati della sola ossessione di vincere. Certo, vogliamo vincere e ci impegneremo ogni giorno per poterci riuscire, ma il nostro percorso di crescita non si basa su un successo passeggero, ma su un metodo professionale e gestionale duraturo nel tempo.
Allo stesso modo, siamo estremamente soddisfatti del percorso che sta seguendo l’intero Settore Agonistica e un grazie speciale lo rivolgo a Roberto Palluzzi, che ha saputo costruire rose all’altezza delle categorie di appartenenza e basta guardare alla stagione e al primo posto dell’Under 17, che ha la possibilità di poter conquistare la categoria èlite, che per noi rappresenterebbe la realizzazione di un sogno. Chiaramente ci sono state delle difficoltà e altre ce ne saranno, ma tutti gli allenatori stanno lavorando al massimo, così come tutti i nostri ragazzi, ma con questa abnegazione e voglia di migliorarsi sono sicuro che riusciremo a toglierci molte soddisfazioni.
In ultimo voglio lanciare un messaggio a tutti i nostri ragazzi, dai più giovani a salire: abbiamo visto quanto è difficile privarsi di quegli aspetti che per tutti rappresentano la normalità, ma dovete continuare a divertirvi, a rispettarvi e a essere curiosi, di imparare e migliorarvi. Noi saremo sempre al vostro fianco e insieme costruiremo il presente e il futuro di ognuno di voi e di una Vis ancora migliore.
A oggi contiamo ben 180 bambini iscritti alla Scuola Calcio. Siamo in una fase di crescita e il lavoro fin qui svolto dal responsabile tecnico Giuseppe Pietrocini e dal responsabile organizzativo Giuseppe Conti è encomiabile. Grazie a ciò, stiamo gettando le basi per quelle che saranno le squadre a venire del Settore Agonistica e sta a noi, come società, metterli nelle migliori condizioni affinchè possano lavorare al meglio.
Auguro buona fine e un migliore inizio a tutti i nostri tifosi. Noi ci siamo e cresceremo, perché ci sono le condizioni per migliorarci ancora. Un abbraccio a tutti e sempre forza Vis!»
Stefano Colagiovanni












Devi effettuare l'accesso per postare un commento.