MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, partenza horror della Vis e l’Itri ne fa subito tre: il “ritorno” di Lauri non rischiara una domenica nera
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, partenza horror della Vis e l’Itri ne fa subito tre: il “ritorno” di Lauri non rischiara una domenica nera
Sport

CALCIO ECCELLENZA, partenza horror della Vis e l’Itri ne fa subito tre: il “ritorno” di Lauri non rischiara una domenica nera

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2021 16:39
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

ITRI CALCIO – VIS SEZZE: 3-1
Itri Calcio (3-4-3): Staropoli, Costanzo, Di Bello, Saccoccio, D’Agnese, De Vitis, Schiavullo (38’ st Palma), Rocchini, Ialongo (42’ st Fustolo), Berisha, Romani.
A disp.: Pandelas, Matano, Castaldo, D’Auria, Improta, Freda, Rizzi..
All.: M. Ardone.
Vis Sezze (4-3-3): Caruso, Franchin, Di Trapano (1’ st Lauri), Valente, Marchetti, Giannone, Compagno (32’ st Cecconi), Dell’Aguzzo, Onorato, Palluzzi [32’ pt Frateloreto (15’ st M. Mollo)], Loria.
A disp.: Paccariè, Diaco, D. Mollo, Rieti, Mihalache.
All.: F. Catanzani.
Marcatori: 1’ pt Ialongo (I), 7’ pt Schiavullo (I), 23’ pt Romani (I), 2’ st Lauri (VS).
Arbitro: Massari di Torino (Roseti di Roma 2 e Ciufoli di Albano Laziale).
Ammoniti: 44’ pt Loria (VS), 9’ st Staropoli (I), 41’ st Berisha (I).
Espulsi: -.
Note: –
Recupero: 1’ pt, 5’ st.

Una domenica da cancellare. La Vis Sezze non riesce ad alzarsi dal letto e perde in modo abbastanza netto sul campo sintetico del “Comunale” di Itri, non certo per una questione di valori, ma per un avvio di gare orrorifico.

Mister Catanzani si affida a una difesa composta da Caruso a guardia dei pali, Di Trapano e Valente al centro, e Franchin (2003) con Marchetti (2001) ai lati; a centrocampo ci sono Giannone in regia, Compagno e Dell’Aguzzo a macinare chilometri; in attacco Onorato e Palluzzi (2002), al fianco di Loria.

E Itri – Vis Sezze inizia nel peggiore dei modi: dopo un solo giro d’orologio, Ialongo riceve al termine di una ripartenza e insacca alle spalle di Caruso con un diagonale lento, ma molto preciso. Al 7’ pt è già 2-0 per i biancoblu, quando Schiavullo quasi schiaffeggia la palla, sporcandola quel che basta per spedirla in rete, sempre da distanza molto ravvicinata.
I rossoblù sono storditi dal doppio vantaggio fulmineo dell’Itri, ma rialzano la testa e Compagno prova a scuotere i suoi con un tiro da fuori area al 14’ pt, ma Staropoli blocca senza alcun patema; allo stesso modo, ci prova poco dopo Palluzzi, ma la sua conclusione è da dimenticare.
E al 23’ pt, al terzo affondo su tre firmati dall’Itri, arriva anche il terzo gol: stavolta l’autore è Romani, che beffa la retroguardia setina, inspiegabilmente, ma colpevolmente imbambolata.
Se Compagno è l’unico a provare più volte il tiro da fuori – centrale e poco potente un’altra bordata al 30’ pt -, Caruso risponde presente quando viene chiamato in causa, costringendo i padroni di casa con le mani tra i capelli, quando al 34’ pt si oppone per due volte consecutive a un doppio tentativo molto ravvicinato, che avrebbe annichilito ogni speranza di rimonta rossoblù.
L’Itri non ha fretta, mentre la Vis sì. E i rossoblù tentano di costruire offensive pericolose, ma se la fretta è sempre cattiva consigliera, i leoni di mister Catanzani risultano poco incisivi e precisi negli ultimi quindici metri, nonostante un possesso palla decisamente a favore.
L’ultimo brivido della prima frazione di gioco è ancora di marca itrana, quando Costanzo calibra una bordata da posizione laterale, che sfiora il secondo palo e sfila via.

Il secondo tempo si apre con il ritorno sul campo di Lauri, lontano da circa due mesi per colpa di un infortunio. E, a volte, il calcio ci ricorda perché è lo sport più bello al mondo: siamo al 2’ st e proprio Lauri affonda di testa, dal cuore di una mischia accesasi in occasione di un calcio di punizione battuto da Giannone. È il gol che sprizza speranza, l’ancora a cui si aggrapperanno i leoni rossoblù.
Nell’arco di venti minuti, Dell’Aguzzo dimostra di avere il piede caldo e va vicino due volte al gol che accorcerebbe ulteriormente le distanze, ma non c’è precisione nei suoi tentativi.
Gran pericolo per la difesa dell’Itri al 22’ st, quando Loria sfodera la sciabola e confeziona una rasoiata che attraversa tutta l’area di rigore, passando di pochissimo accanto all’accorrente M. Mollo (2002), a cui sarebbe bastato soltanto appoggiarla in porta…
Ed è lo stesso M. Mollo a maledire la sfortuna, quando al 31’ st schiaccia troppo un cross con la testa, mancando il colpo della rinascita setina.
I padroni di casa reggono botta e approfittano della poca brillantezza rossoblù in fase di interdizione. Berisha si danna l’anima, mentre Romani e Costanzo giocano quasi a tutto campo.
L’ultimo sussulto lo regala Onorato, che quasi allo scadere calcia in porta su punizione, ma Staropoli scaccia via la palla da sotto la traversa, negandogli ogni soddisfazione.

Seconda sconfitta in campionato per la Vis, che perde la testa della classifica, restando comunque seconda a quota 27, mentre passa la Lupa Frascati, ora a 30 punti, vittoriosa per 3-1 sul campo del Morolo Calcio; risale il Sora Calcio 1907, ora terza a una sola lunghezza dalla Vis, dopo la vittoria per 2-1 in trasferta ad Anagni.
Quella di oggi è sicuramente una sconfitta difficile da digerire, perché una squadra da vertice come la Vis Sezze non può permettersi avvii di gara così terrificanti. Ma si cade per un motivo: imparare a rialzarsi. Lo sconforto sarà passeggero, perché il futuro è e resta dalla nostra parte.

Stefano Colagiovanni



Correlati

Potrebbero interessarti anche

RUNNING | Ancora un evento inedito per il Grande Slam Uisp: domenica debutta la “Sperlonga Run” lungo il Sentiero di Ulisse
VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?