Pochi giorni fa il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato le graduatorie per i programmi d’intervento da realizzarsi in Italia, e la XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni ha visto i suoi progetti, ancora una volta, valutati positivamente.
Le graduatorie, predisposte sulla base dei punteggi attribuiti dalla Commissione per la valutazione dei programmi di intervento e progetti di servizio civile universale, sono quelle relative ai bandi che verranno pubblicati tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2022.
Questa volta i progetti che l’Ente montano intraprenderà saranno due: uno relativo alla promozione e tutela del patrimonio artistico-culturale e l’altro relativo all’ambito della Protezione Civile. Le sedi che accoglieranno i volontari sono quelle dislocate nei comuni di Bassiano, Cori, Maenza, Prossedi, Rocca Massima, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Sezze e la sede della Comunità Montana di Priverno per un totale di 96 posti a disposizione.
«Sono estremamente soddisfatto del risultato ottenuto dare la possibilità a così tanti ragazzi di intraprendere un percorso così arricchente, sia dal lato umano che formativo, è un dovere per tutte le istituzioni. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i comuni che hanno creduto in questi progetti e hanno messo a disposizione i loro spazi, gli OLP che anche questa volta si sono resi disponibili a seguire i ragazzi nel lungo percorso che li aspetta, ma soprattutto vorrei ringraziare il dottor Luigi Palladino e l’Associazione no profit Germogli di Idee, con cui collaboriamo da tempo, che con la loro professionalità sono riusciti a dar vita a questa buona pratica che ormai è fiore all’occhiello della XIII Comunità Montana», commenta il Commissario della Comunità Montana Nardacci.
La XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni dal 2018 ad oggi ha attivato progetti che hanno visto il coinvolgimento, complessivamente, di 44 volontari che nei programmi “Scopriamo i Lepini” e “Valorizziamo i Lepini e gli Ausoni” si sono occupati della promozione, tutela e valorizzazione del territorio montano.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.