MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: VITERBO, una serie di interessanti iniziative Apai
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > VITERBO, una serie di interessanti iniziative Apai
Cultura & EventiMondoCultur@le

VITERBO, una serie di interessanti iniziative Apai

Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2021 19:32
Antonella Rizzo Pubblicato 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi
Si terrà a Bagnaia (Viterbo) il primo Eco Festival delle Arti con “Appendere ad Arte”, iniziativa finanziata con i contributi della Regione Lazio e organizzata da Apai – Associazione per la Promozione delle Arti in Italia con il coinvolgimento delle risorse locali, culturali, turistiche, sociali, ambientali e dell’Associazione Amici di Bagnaia. Il tema portante “Il Viaggio”, proposto dalla curatrice della Biennale di Viterbo Arte Contemporanea Laura Lucibello, è stato sviluppato e viene proposto con un ricco programma di attività che si svolgeranno nel centro storico: Palazzo Gallo, Villa Lante, Il Borgo e nella natura circostante con passeggiate nei percorsi e boschi. Ricreare un “villaggio globale”, espressione utilizzata per la prima volta da Mc Luhan per il mondo digitale per indicare soprattutto la possibilità di trattare il mondo intero come fosse un piccolo villaggio, viene applicato da Apai nel reale e nel quotidiano del Borgo di Bagnaia, che pur perpetrando storia, tradizioni e cultura, si proietta nel contemporaneo. Il Mondo intero, in questa nostra epoca, è a portata di un click spazio-tempo-immagini con l’avvento di internet ma ciò non placa il desiderio di viaggiare e scoprire, lasciandoci un enorme bagaglio di ricordi, sensazioni, visioni retroattive: la“geografia emozionale” che è l’essenza visiva ed emotiva del viaggio conservata nella nostra mente e resa visibile quando le circostanze ne stimolano il ricordo. “Appendere ad Arte”, nel festeggiare il suo decennale, presenta l’edizione 2021 del libro di poesie ed arte visiva “Viaggio metafora di Vita” presso il prestigioso Palazzo Gallo, ospiti dell’Associazione Amici di Bagnaia e del suo Presidente Aldo Quadrani. Parteciperanno Lorena Paris, poetessa; Roberta Cevoli, relatrice per l’Università La Sapienza di Roma; Demian Antonio Aprea, attore, regista, musicista ed il Maestro Claudio Capponi, viola dell’orchestra dell’Opera di Roma e compositore che, per l’occasione, ha realizzato e realizzato un format video per musica e immagini. Contemporaneamente saranno esposte presso il Borgo le opere realizzate dagli artisti che hanno aderito al progetto tra cui si registra la presenza di ben tre artisti stranieri (Brasile, Ucraina, Turchia). Da non perdere assolutamente le visite guidate in calendario: Villa Lante con la guida turistica autorizzata Marco Zanardi ,“Il folliage nel Bosco delle Streghe” e “I ciclamini al Tempio di Demetra” con Elisa Achilli, guida ambientale. Seguirà l’evento “I corsi viaggianti” con le docenti Eva Tarantello e Paola Ramondini che presenteranno le tecniche per realizzare la Zaffera (tipica ceramica della Tuscia), gli stucchi ed i gessi in 3D, come quelli, purtroppo in grave degrado, di Villa Lante. In chiusura, la Conferenza spettacolo “Caravaggeschi a Viterbo” con il drammaturgo Gian Maria Cervo e aperitivo. Durante la kermesse verrà presentata la Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 2022, il cui tema verterà su “Arte ai confini con la Bioetica” e si avrà la possibilità di partecipare alla presentazione dei “Corsi viandanti” dove ognuno potrà realizzare un suo piccolo manufatto o acquistare il libro ad un prezzo simbolico con donazione volontaria. Il ricavato verrà devoluto alla scuola di musica, arte e tradizioni cambogiane che raccoglie bambini orfani e disagiati, il “Khmer Cultural Development Institute” www.kcdi-cambodia.com, fondata da Catherine Louise Geach, violinista e soprano.
Tutte le manifestazioni sono ad ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria a info@apaiarte.it – 3335994451.
Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:APAIartetusciaviterbo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?