MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNINDUSTRIA, al via il terzo anno per una nuova classe dell’ITS Meccatronico del Lazio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UNINDUSTRIA, al via il terzo anno per una nuova classe dell’ITS Meccatronico del Lazio
Attualità

UNINDUSTRIA, al via il terzo anno per una nuova classe dell’ITS Meccatronico del Lazio

Ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2021 10:55
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Partito ufficialmente il terzo anno di lezioni per 25 alunni che hanno formato la nuova classe per “Tecnico Superiore per l’Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici” dell’ITS Meccatronico del Lazio.

I corsi hanno una durata di due anni, da ottobre a giugno, suddivisi tra lezioni in aula, in laboratorio e in azienda. I percorsi si concludono con verifiche finali gestite da commissioni d’esame costituite da rappresentanti della scuola, dell’università, della formazione professionale ed esperti del mondo del lavoro. Al termine del percorso formativo i ragazzi acquisiscono un Diploma Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework). Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corredato dall’EUROPASS diploma supplement.
Al termine del percorso e al conseguimento del titolo di studio è previsto l’inserimento in aziende che hanno già evidenziato i propri fabbisogni. Lo scorso mese di luglio, infatti, dopo il conseguimento del diploma, ben 23 ragazzi che hanno completato il ciclo di studi sono stati tutti assunti da imprese del territorio.

I corsi si rivolgono a studenti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore ed a coloro che siano in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e che abbiano frequentato un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica
superiore.

La volontà di realizzare la Fondazione Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio di Frosinone nasce dall’esigenza di alcune imprese del territorio di Frosinone e del basso Lazio di rafforzare la formazione tecnico-specialistica in ambito meccanico e meccatronico e di sviluppare le competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese per lo sviluppo della competitività del territorio, favorendo l’occupazione dei giovani al termine del percorso di formazione.

«L’industria manifatturiera ha bisogno di capitale umano adeguatamente formato per rispondere alle veloci mutazioni tecnologiche e digitali richieste dalle imprese. In particolare, i settori automotive, aerospaziale e della componentistica elettrica ed elettronica, richiedono figure professionali sempre più qualificate per gestire sistemi meccatronici complessi e connessi. In questo contesto confidiamo che l’ITS Meccatronico del Lazio possa essere la risposta concreta», dichiara il Presidente della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio, Maurizio Stirpe.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?