MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Aiuti aree sisma, Procaccini (FdI): «Proroga immediata del credito d’imposta per il centro Italia»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Aiuti aree sisma, Procaccini (FdI): «Proroga immediata del credito d’imposta per il centro Italia»
Attualità

UE, Aiuti aree sisma, Procaccini (FdI): «Proroga immediata del credito d’imposta per il centro Italia»

Ultimo aggiornamento: 8 Novembre 2021 18:55
Stefano Colagiovanni Pubblicato 9 Novembre 2021
Condividi
Condividi

«Le popolazioni delle aree del cratere sismico del centro Italia non devono essere abbandonate. La Commissione europea deve farsi promotrice, presso le autorità italiane competenti, della proroga al 31 dicembre 2022 del credito di imposta per le imprese che intendono investire in queste aree». Lo afferma l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, che ha presentato in merito una interrogazione a risposta prioritaria alla Commissione UE.

«L’Unione Europea e il governo italiano devono attivarsi immediatamente per la proroga di questa tipologia particolare di credito d’imposta, azione importante per stimolare e favorire la crescita dell’economia dei territori del centro Italia colpiti dal sisma. La misura, però, scade il 31 dicembre prossimo e, in base alla normativa UE sugli aiuti di stato, è essenziale l’autorizzazione in proroga da parte dell’Unione Europea stessa, già scaduta a dicembre 2020, al fine di poter usufruire della misura in oggetto. Per questo ho chiesto immediati chiarimenti alla Commissione UE affinché comunichi lo stato e i tempi del rilascio dell’autorizzazione», ha continuato Procaccini.

L’iniziativa ha trovato l’apprezzamento del vice sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, che afferma: «Riteniamo necessario e ineludibile un provvedimento di proroga della misura del credito d’imposta fino al 2022, che conceda la possibilità di effettuare le domande per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2022. L’area del cratere sismico vive ancora eccezionali difficoltà che non possono essere relegate in secondo piano dalle strategie nazionali».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?