MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, legambiente porta la campagna “Puliamo il mondo 2021” oggi al Piazzale del Santuario Della Delibera
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, legambiente porta la campagna “Puliamo il mondo 2021” oggi al Piazzale del Santuario Della Delibera
Attualità

TERRACINA, legambiente porta la campagna “Puliamo il mondo 2021” oggi al Piazzale del Santuario Della Delibera

Ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2021 21:34
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 13 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Legambiente Terracina porta ancora Puliamo il Mondo 2021, la campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da 29 anni da Legambiente con l’obiettivo di ripulire strade, piazze, parchi, ma anche spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati e dire no a ogni forma di pregiudizio, barriera e violenza, a Terracina, e in particolare al Quartiere della Delibera, riconoscendo una valenza eccezionale ualla presenza del Santuario della Delibera a Terracina, uno dei più importanti Santuari mariani della nostra Provincia e centro spirituale della Città, edificato su una piccola edicola rurale dove era custodita una immagine Sacra della Vergine, alla quale si attribuiscono diversi eventi miracolosi. Oggi presso il Piazzale della Delibera dalle 10 alle 13 si svolgerà una azione di cittadinanza attiva nel segno della concretezza, del buon esempio e dell’inclusione sociale con una pulizia straordinaria, che includerà anche azioni di manutenzione della Croce e la predisposizione delle aree dove effettuare, durante la prossima campagna della Festa dell’Albero, una piantumazione di alberi. L’azione sarà svolta seguendo rigorosamente il protocollo anti-covid19 di Legambiente.

Obiettivo di questo Puliamo il Mondo è quello di creare consapevolezza nei frequentatori abituali del Santuario e negli abitanti dello storico quartiere di quanto sia importante prendere a cuore, curare e ripulire gli spazi pubblici e soprattutto il verde urbano, già scarso, che costituiscono “la nostra casa comune”, ed impedirne – con la propria testimonianza e con il proprio impegno- il degrado e la distruzione, sintomi di un malessere più profondo che incide negativamente sull’etica, i comportamenti, le parole, e anche la politica, la società e l’economia. Questa iniziativa diventa quindi l’espressione di quella “conversione ecologica” auspicata da Papa Francesco nella Laudato Si’ e grazie alla grande disponibilità del Rettore del Santuario Padre Franco e al grande attivismo del gruppo di Soci di Legambiente del quartiere, coordinati da Regina Scattola, consigliere del Direttivo del Circolo, sarà solo la prima di altre iniziative di miglioramento del quartiere, soprattutto nella direzione della formazione ad una cittadinanza attiva e per il miglioramento del decoro, della vivibilità e del verde, che verranno organizzati anche insieme ai gruppi di volontariato del Santuario.

“Vogliamo trasformare il nostro quartiere rendendolo più pulito, decoroso e riportando l’attenzione di tutti gli abitanti, i visitatori, ma anche della Amministrazione Comunale e della Scuola, alla presenza importante del Santuario, grande centro spirituale per l’intera Provincia”- affermano Donatella Conte e il suo gruppo di soci della Delibera di Legambiente– e ci impegneremo, cosi’ come stiamo già facendo con altri soci Legambiente al quartiere della Marina e al Borgo Pio con la nostra azione di vigilanza e pulizia costante del Parco del Montuno, per rendere anche il piazzale del Santuario sempre più pulito e decoroso e soprattutto più verde e ordinato. Ringraziamo il Rettore del Santuario, Padre Franco, e tutti i frequentatori del Santuario per la loro entusiastica adesione e proveremo ad organizzare sempre nuove iniziative nel quartiere ispirate alla cittadinanza attiva, alla tutela dell’ambiente e del decoro urbano”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?