MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, il comune ottiene i fondi per potenziare la videosorveglianza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, il comune ottiene i fondi per potenziare la videosorveglianza
Attualità

SERMONETA, il comune ottiene i fondi per potenziare la videosorveglianza

Ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2021 13:51
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 6 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Nell’ambito del programma di estensione del sistema di videosorveglianza su tutto il territorio comunale di Sermoneta, approvato un anno fa dall’amministrazione Giovannoli per garantire maggiore sicurezza alla popolazione e fornire un concreto aiuto alle Forze dell’Ordine nel controllo del territorio, l’amministrazione aveva presentato due richieste di finanziamento a Regione e Ministero dell’Interno. In questi giorni è arrivatala comunicazione che la Regione ha approvato la richiesta di finanziamento da 40mila euro per potenziare il sistema di videosorveglianza nel centro storico, presso la borgata di Doganella di Ninfa e nella zona di Pontenuovo/Carrara. Un progetto che vedrà nelle prossime settimane l’installazione di ulteriori telecamere sui punti maggiormente sensibili: incroci, scuole, parchi, luoghi di aggregazione.

Un altro progetto è invece in graduatoria presso il ministero dell’Interno e prevede l’installazione di altre telecamere di videosorveglianza sulla rotatoria di Doganella di Ninfa, cerniera con i comuni confinanti di Cisterna-Cori, Norma e Latina; Piazza Caracupa; via Romana Vecchia, strada di collegamento con Sezze; via Murillo/via Tufette, snodo importante per tutti i veicoli provenienti dall’Appia e dalla SR156; via della Tecnica, area industriale di Sermoneta; e via Carrara, strada di accesso a Sermoneta da Latina. «Questa Amministrazione continua a lavorare per migliorare la vivibilità del territorio – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli –. Siamo felici che la Regione abbia riconosciuto la validità del progetto presentato dalla nostra amministrazione: il potenziamento della videosorveglianza offrirà un valido aiuto al controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Stazione di Sermoneta e della nostra Polizia locale, oltre ad aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini. Ora attendiamo lo sblocco dei fondi anche per l’altra progettualità, per completare la copertura della videosorveglianza su tutto il territorio comunale».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?