MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, celebrato il Milite ignoto, eletto neo cittadino onorario
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, celebrato il Milite ignoto, eletto neo cittadino onorario
Attualità

SERMONETA, celebrato il Milite ignoto, eletto neo cittadino onorario

Ultimo aggiornamento: 4 Novembre 2021 16:41
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Sermoneta ha reso omaggio ai caduti di tutte le guerre e al Milite ignoto con una cerimonia insieme a una delegazione di studenti dell’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani, le associazioni combattentistiche e d’Arma, i centri anziani, la Protezione civile, l’Anc e la cittadinanza.

Dopo la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti da parte dell’Amministrazione comunale, e l’esibizione della Banda musicale Fabrizio Caroso da Sermoneta diretta dal M° Michele Secci, è stata scoperta la lapide che ricorda il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite ignoto da parte del Consiglio comunale lo scorso 28 ottobre. Sul cippo commemorativo, benedetto dal parroco don Leonardo Maria Pompei, è stato deposto l’elmetto di Bellisario Calvani, soldato di Sermoneta nella prima Guerra mondiale.

«Il Milite ignoto ora è un cittadino di Sermoneta. La memoria è fatta anche e soprattutto di simboli, per questo anche Sermoneta ha voluto rendere omaggio a quel soldato senza nome, simbolo di tutti i soldati che hanno perso la vita per difendere la nostra libertà. È il nostro modo per dire grazie a quanti, in maniera collettiva, ci hanno permesso di vivere in una Nazione libera e democratica, valori che tutti insieme abbiamo il compito promuovere e tramandare», ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli.

A seguire, gli studenti della 3° C della scuola secondaria di primo grado di Doganella e della 5° della scuola primaria del centro storico, accompagnati dai loro insegnanti Laura Saputo, Pasquale Caliò, Giuliana Alviti, Antonietta Candela e Mirko Nunziante e dalla dirigente scolastica Giovanna Tufarelli, hanno letto alcuni pensieri sulla grande guerra.
Subito dopo, sotto la Loggia dei Mercanti c’è stata la conferenza dell’Ammiraglio Massimo Porcelli sul Milite ignoto e sul tributo pagato dalla comunità di Sermoneta nella prima Guerra mondiale in termini di vite umane e la lettura di alcuni brani da parte dei soci dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Sermoneta.
In conclusione sono stati consegnati gli acquerelli celebrativi ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche e autorità militari, tra cui la stazione Carabinieri di Sermonera rappresentata dal comandante Lgt Antonio Vicidomini, la sezione Bersaglieri di Cisterna con il presidente Sergio Manauzzi, il 70° stormo dell’Aeronautica rappresentato dal Ten.Col. Visciglio, l’associazione Friuli Venezia Giulia e Dalmazia con il vice presidente Piero Simoneschi, i centri anziani, i comitati di borgata presenti; una copia del libro “Mia indimenticabile consorte” di Massimo Porcelli, sempre sulla prima Guerra mondiale, è stata donata a ciascun studente.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?