MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, Il quartiere Montagnola diventa un ‘museo diffuso’ di arte urbana
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA, Il quartiere Montagnola diventa un ‘museo diffuso’ di arte urbana
Cultura & Eventi

ROMA, Il quartiere Montagnola diventa un ‘museo diffuso’ di arte urbana

Ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2021 18:02
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 6 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Nel quartiere Montagnola, Dominio Pubblico con MART Millennials Art Work regala a Roma quattro nuove opere murarie. Le mura dei luoghi di aggregazione del quartiere si trasformano così in opere d’arte urbana legate fra loro dalla narrazione delle tante storie di impegno sociale che hanno visto come protagoniste figure iconiche del territorio. Le opere murarie celebreranno, in termini stilistici differenti, la vicenda storica della Resistenza contro il nazifascismo, che vide gli abitanti del quartiere combattere e cadere nel 1943 in quello che oggi è il Piazzale dei Caduti della Montagnola. Quattro gli Street Artists coinvolti. Paolo Colasanti in arte Gojo (Responsabile della curatela e del coordinamento artistico del progetto), il collettivo NAF – MK in collaborazione con INWALLWETRUST e Daniele Tozzi, nell’Istituto Comprensivo Poggiali Spizzichino, rispettivamente nei tre plessi Di Giacomo, Leonori e Berto.

Fino al 7 novembre sarà possibile partecipare alle visite guidate Anima Urbis. Un viaggio nel nuovo museo diffuso alla scoperta delle opere e delle storie contenute in esse, con partenza dal Piazzale dei Caduti della Montagnola. Le visite guidate di Open MART 2021, a cura di Dominio Pubblico, si svolgeranno il 5 novembre dalle ore 15:00 alle 17:00. E poi il 6 novembre dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 17:00, e il 7 novembre dalle ore 11:00 alle 13:00. Grande chiusura domenica 7 novembre con Open MART 2021- Closing party, presso l’IIS Cine-TV Roberto Rossellini. Un evento conclusivo destinato agli studenti degli istituti coinvolti nel progetto, che mostreranno ai propri coetanei l’esito finale del laboratori svolti. Tra gli eventi anche School of Rap: laboratorio di rime e legalità, condotto dal rapper partenopeo Luca Caiazzo in arte Lucariello in collaborazione con Crisi Come Opportunità (CCO). MART – Millennials Art Work è un progetto di Dominio Pubblico con la curatela di Paolo Colasanti in arte Gojo. È promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali in collaborazione con SIAE. MART – Millennials Art Work si svolge in collaborazione con il Municipio VIII di Roma. Prenotazione obbligatoria a info@dominiopubblico.it, capienza massima 20 posti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | 52nd Jazz: Francesco Bruno 4tet e mostra cArte nautiche, l’appuntamento culturale del weekend
PRIVERNO | Nuovo appuntamento con “Famiglie a teatro”: prende il via il 23 novembre la rassegna dedicata al teatro ragazzi promossa da ATCL
SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news
ARDEA | Tutto pronto per la Notte Rosa, sabato la comunità insieme per la forza e il rispetto contro la violenza di genere
LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?