MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, bio e filiera corta: arrivano gli artigiani delle carni in soccorso del made in Italy
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > ROMA, bio e filiera corta: arrivano gli artigiani delle carni in soccorso del made in Italy
Eventi

ROMA, bio e filiera corta: arrivano gli artigiani delle carni in soccorso del made in Italy

Ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2021 18:57
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 13 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Stop al junk food e ai prodotti non tracciati. In 400 fanno rete per portare la carne di qualità sulle tavole delle famiglie italiane, difendendo la territorialità della produzione, la filiera corta e il biologico. Nasce con questi presupposti, nel 2021, l’associazione “Artigiani delle carni” che domenica 14 novembre, per la prima volta, dalle ore 10 presenterà valori, obiettivi e attività. Un’iniziativa che muove i suoi primi passi da Roma e Lazio per poi allargarsi a tutta la Penisola. A ospitare l’evento sarà lo stabilimento Procarni di Genazzano sulla via Prenestina al km 55,700 dove, al termine dell’evento, gratuito, saranno organizzati brunch di saluto e tour guidato per conoscere le varie fasi di lavorazione delle carni.

Artigiani delle Carni è un progetto ambizioso che, per la sua freschezza di idee e per la sua vision, è riuscito in pochissimi mesi a catturare l’interesse e l’entusiasmo di macellai e alimentaristi: da un gruppetto di venti soci, desiderosi di dare il proprio contributo al settore, si sono superati presto i 400 associati. Macellai di lunga tradizione, nuovi professionisti della carne ed esperti del comparto: all’interno dell’associazione c’è spazio per tutti. “Stiamo riscontrando tanto interesse – spiega il presidente dell’associazione Alessandro Giovannini – perché Artigiani delle Carni è un movimento che proviene dal basso, sintesi perfetta e armonica di esperienze diverse che puntano a migliorare e tutelare la filiera agroalimentare della carne. E a beneficiarne saranno anche i consumatori”. A livello nazionale sono stati già siglati importanti accordi di partnership con Si.Fa, azienda leader nell’arredamento commerciale, Confraternita di Santa Maria della Quercia dei Macellai, Coride società di servizi alle imprese e Procarni, quest’ultimo produttore e distributore di carni di prima scelta da più di 70 anni. Per il presidente Giovannini “attraverso questa nuova rappresentanza politica e sindacale del comparto si mette a disposizione dei soci una serie di servizi a prezzi competitivi come organizzazione di eventi e gestione di profili e campagne social”. “Inoltre entrare nel mondo di Artigiani delle Carni è totalmente gratuito”. I primi passi dell’associazione saranno mossi verso la promozione dei prodotti laziali. Poi l’obiettivo è di espandersi in tutta Italia condividendo i valori di tutela e sostegno della carne, della territorialità della produzione, del biologico e della filiera corta. Scelta strategica quest’ultima perché, riducendo il numero di intermediari, valorizza ancora di più i prodotti locali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?