MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, 18 novembre: Prima giornata nazionale della Chiesa italiana per la preghiera e la sensibilizzazione contro gli abusi verso minori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > REGIONE LAZIO, 18 novembre: Prima giornata nazionale della Chiesa italiana per la preghiera e la sensibilizzazione contro gli abusi verso minori
Cultura & Eventi

REGIONE LAZIO, 18 novembre: Prima giornata nazionale della Chiesa italiana per la preghiera e la sensibilizzazione contro gli abusi verso minori

Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2021 19:58
Redazione Pubblicato 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi

In concomitanza con la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale”, anche la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di istituire, a partire dal 18 novembre di questo anno, la prima “Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili”.

Era il maggio 2015 quando i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa istituirono la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. Nell’evidenziare l’importanza di questa giornata, il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, esortò gli Stati membri a sensibilizzare l’opinione pubblica sullo sfruttamento e l’abuso sessuale dei bambini: “Il nostro silenzio traccia un’invisibile protezione intorno agli autori di tali ignobili azioni. Abbiamo la responsabilità di infrangere i tabù dietro i quali si trincerano i pedofili, e i governi possono dare l’esempio, sostenendo le attività di questa Giornata europea.”    

La decisione della Chiesa italiana di collocare la giornata nazionale di preghiera in concomitanza di quella europea si inserisce nel solco di quel cammino ecclesiale italiano di trasparenza e prevenzione a custodia dei più piccoli e delle persone vulnerabili, che ha portato all’approvazione delle nuove Linee guida per il contrasto agli abusi e il sostegno delle vittime (giugno 2019) e alla costituzione di una rete di Servizi per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, a livello nazionale, regionale e diocesano, con lo scopo di promuovere e consolidare prassi pastorali di prevenzione e tutela. 

Le diocesi del Lazio sud (Gaeta, Anagni-Alatri, Frosinone-Veroli-Ferentino, Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo) dal 2020 comminano insieme per offrire strumenti e servizi per la tutela dei minori, con lo specifico mandato di svolgere attività di formazione e prevenzione all’interno delle comunità parrocchiali e diocesane.

Questo percorso si arricchisce ora di una apposita giornata nazionale di preghiera e di sensibilizzazione, che diventerà negli anni un appuntamento prezioso per ricordare il deciso impegno di tutta la Chiesa italiana: “Vorremmo dare a questa Giornata un significato importante, tutt’altro che formale – spiega l’arcivescovo di Ravenna-Cervia, Lorenzo Ghizzoni, presidente del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori – e certamente pregheremo per le vittime, chiedendo perdono al Signore per i peccati commessi anche dagli uomini di Chiesa, ma vorremmo anche che questa Giornata fosse un’occasione perché possa crescere la coscienza e la responsabilità del popolo di Dio nei confronti dei ragazzi e degli adolescenti affidati alla nostra custodia. Penso agli oratori, alle parrocchie, agli istituti, ma anche a tutte le altre attività”.

Accogliendo l’invito a pregare per tutti coloro che sono stati vittima di abusi, condividiamo l’impegno con tutta la società civile, perché ciascuno, secondo le sue competenze e responsabilità, possa contribuire nella costruzione di spazi e luoghi sicuri per l’accoglienza e la crescita dei più piccoli. Info e materiali su tutelaminoridiocesilaziosud.it.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
TAGGATO:Chiesadiocesi lazio sud
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?