MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, La Uilpa Mef non ci sta: «Rientro “in insicurezza”»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, La Uilpa Mef non ci sta: «Rientro “in insicurezza”»
Attualità

LATINA, La Uilpa Mef non ci sta: «Rientro “in insicurezza”»

Ultimo aggiornamento: 8 Novembre 2021 18:02
Stefano Colagiovanni Pubblicato 9 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Nonostante un serrato incontro il 4 novembre con il vertice del personale del Ministero Economia e Finanze, le OO.SS. e le RSU della sede di XX Settembre Roma, e successivo incontro il 5 novembre, sindacale con le RSU di Piazza Dalmazia e Latina, Via Pier Luigi Nervi, sull’argomento delle misure di sicurezza, per il ritorno in sede del personale, la UILPA Mef Latina, esprime le proprie preoccupazioni per i propri dipendenti, perché la sicurezza NON è GARANTITA nelle sedi MEF a partire dalle disposizioni del 29 ottobre sul lavoro agile.

Tutti i Sindacati, assieme alla RSU, hanno espresso all’Amministrazione la forte contrarietà e opposizione alle disposizioni che prevedono un massimo di 6 giorni di lavoro agile al mese, in un’Amministrazione che aveva raggiunto eccellenti risultati in termini di produttività durante il periodo di lavoro agile emergenziale, come la stessa Capo Dipartimento ha sottolineato.

«È incomprensibile, a noi e a tutti i lavoratori del MEF come l’Amministrazione che più aveva investito sulla remotizzazione, arrivando a virtualizzare gli uffici, sia tornata bruscamente indietro, annullando una potenzialità di innovazione del lavoro nella PA per scegliere una interpretazione restrittiva della norma in vigore e generando condizioni di sovraffollamento e ingestibilità degli uffici sin dai primi giorni, nonostante i risultati del Lavora Agile, sono stati rilevanti

Secondo la UILPA MEF Latina è un grande errore al MEF ridurre drasticamente il lavoro agile, oltre che per gli investimenti effettuati, per la sicurezza, visto che i contagi stanno tornando a salire. Affermare che si potranno generalizzare gli 8 giorni se salgono i contagi è vergognoso: i contagi vanno prevenuti e la legge lo permette attraverso una programmazione del lavoro agile che può arrivare al 49% del tempo di lavoro di ogni lavoratore».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?