MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Il Club per l’UNESCO di Latina e la Giornata Internazionale dell’OLIVO. Piantumazione di un albero di Olivo nel giardino della scuola G. Rodari
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, Il Club per l’UNESCO di Latina e la Giornata Internazionale dell’OLIVO. Piantumazione di un albero di Olivo nel giardino della scuola G. Rodari
Cultura & Eventi

LATINA, Il Club per l’UNESCO di Latina e la Giornata Internazionale dell’OLIVO. Piantumazione di un albero di Olivo nel giardino della scuola G. Rodari

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2021 19:38
Redazione Pubblicato 25 Novembre 2021
Condividi
Condividi

In occasione della Giornata Internazionale dell’OLIVO, venerdì 26 novembre alle ore 9.30, il Club per l’UNESCO di Latina donerà un albero alla scuola primaria “G. Rodari” di Latina. La Giornata Internazionale dell’OLIVO, proclamata nel 2019 dall’UNESCO, nasce con l’obiettivo d’incoraggiare la protezione di un albero che è simbolo dei valori di pace, saggezza e armonia. Secondo alcuni esperti l’olivo è uno dei più potenti fissatori di CO2, quindi particolarmente efficace per combattere i cambiamenti climatici.

La cerimonia di piantumazione si svolgerà nel giardino della scuola alla presenza dei giovani allievi che saranno eruditi sull’importanza della lotta ai cambiamenti climatici. Saranno presenti, oltre alla dirigente scolastica Eliana Valterio e gli insegnanti delle scolaresche, il presidente del Club per l’Unesco di Latina Mauro Macale.

“Il tema della piantumazione di alberi riveste un importante significato sociale, culturale, economico e ambientale che rappresentano il fulcro degli obiettivi proposti dall’agenda 2030, coinvolgere le nuove generazioni ci da l’opportunità di educarli a prendersi cura del mondo che erediteranno – ha affermato Mauro Macale presidente del Club per l’Unesco di Latina –  ed è bello vedere che, mentre molto paesi tagliano alberi, la Repubblica Italiana si contraddistingue per l’aumento, nell’ultimo quinquennio, del 31% del parco forestale, che la dice lunga sul nostro grado culturale e di attenzione a favore dell’ambiente”.  

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Club per l’UnescoLatina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?