MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, celebrazione della “Virgo Fidelis”, del 80° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, celebrazione della “Virgo Fidelis”, del 80° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”
Cultura & Eventi

LATINA, celebrazione della “Virgo Fidelis”, del 80° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”

Ultimo aggiornamento: 22 Novembre 2021 20:09
Redazione Pubblicato 23 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Nel pomeriggio di ieri, presso la Chiesa di San Francesco, in Latina, ha avuto luogo la celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché la commemorazione dell’80° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.

La Santa Messa, momento centrale della cerimonia, è stata officiata dal Cappellano Militare di Velletri Don Vincenzo VENUTI, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina Col. Lorenzo D’Aloia, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’Arma, dei Carabinieri in servizio ed in congedo e di quanti, con la loro presenza, hanno voluto dimostrare affetto e stima per la “Benemerita”. 

La celebrazione della “Virgo Fidelis“, proclamata Patrona dell’Arma nel 1949 da Papa Pio XII, trova le sue origini nel connubio di eventi appartenenti alla storia ed alla Cristianità. La sua ricorrenza venne stabilita dal Papa nella data del 21 novembre, occasione in cui si celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio e ricorre l’anniversario della “Battaglia di Culqualber”. Questi eventi di guerra, in cui i Carabinieri si sono distinti e sacrificati per amor di Patria, sono di fatto colmi di quei valori di fedeltà e amore propri del culto della “Virgo Fidelis”.   

Quest’anno inoltre ricorre l’ 80° anniversario della battaglia di Culqualber, combattuta in Abissinia (l’attuale Etiopia) dal 6 agosto al 21 novembre 1941 fra italiani e britannici, battaglia in cui il 1º Gruppo Mobilitato dei Carabinieri e il CCXL Battaglione Camicie Nere, si immolarono quasi al completo, con tale valore che ai pochi sopravvissuti, gli avversari tributarono l’onore delle armi. Oltre a numerose menzioni e decorazioni individuali, per il comportamento tenuto dall’intero reparto, alla bandiera dell’Arma dei Carabinieri è stata concessa una medaglia d’oro al valor militare.

A conclusione dell’evento si è rievocata la “Giornata dell’Orfano” rendendo omaggio a tutti quegli orfani che non hanno più riabbracciato i loro genitori, i quali onorando il giuramento di fedeltà all’Arma ed alle Istituzioni, si sono sacrificati spirando prematuramente nell’adempimento del dovere. Tale ricorrenza assume un particolare significato per l’Arma dei Carabinieri, tutore dell’ente O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale di Assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri) che presta assistenza a tutti gli orfani dell’Arma.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:CarabinieriLatina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?