MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, iniziativa ioleggoperché: gemellaggio culturale Gaeta-Pacentro
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > GAETA, iniziativa ioleggoperché: gemellaggio culturale Gaeta-Pacentro
Cultura & Eventi

GAETA, iniziativa ioleggoperché: gemellaggio culturale Gaeta-Pacentro

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2021 18:51
Redazione Pubblicato 25 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Si è svolto ieri pomeriggio, presso la biblioteca comunale, l’incontro in videoconferenza tra il Comune di Gaeta, rappresentato dall’assessore all’istruzione Gianna Conte, il Comune di Pacentro (AQ) rappresentato dall’assessore alla cultura Sara Santini e dal consigliere Silvio Cappelli e Centro per le Adozioni Internazionali rappresentato dall’avv. Alessia Maria Di Biase.

I due Comuni, seppur virtualmente, hanno siglato un gemellaggio intercorso tra le rispettive biblioteche comunali, nell’ambito del quale entrambe si sono donate un libro per bambini: “L’adozione è una fiaba” è il libro scelto dal Comune di Gaeta; “Un avventura in Abruzzo – guida illustrata per viaggiatori coraggiosi” è il testo regalato dal comune di Pacentro. Un gesto simbolico ma fortemente rappresentativo della volontà delle amministrazioni di adoperarsi nell’interesse dei più piccoli partendo, in questo caso, dalla lettura.

Questo gemellaggio infatti, rientra nella settimana dedicata all’iniziativa “Ioleggoperchè” che fa parte del progetto “Gaeta città dei bambini”, promosso dal Centro per le Adozioni Internazionali che ha ottenuto anche il patrocinio dell’Istituto degli innocenti di Firenze, un mese in cui tutta la città nelle diverse forme e modalità dona un’attenzione in più ai bambini e ragazzi attraverso una serie di eventi.

Gli assessori Conte e Santini, hanno brevemente illustrato i testi che sono stati reciprocamente donati da ciascuna biblioteca, raccontando anche delle diverse iniziative che vengono svolte durante tutto l’anno per stimolare e promuovere la lettura.

Al termine dell’incontro, l’avv. Alessia Maria Di Biase referente del centro per le adozioni internazionali, ha presentato i libri che sono stati donati allo “Spazio Adozione” inaugurato in biblioteca nell’ambito dell’iniziativa “Il Maggio Dei Libri 2021”: il testo “io sono stata amata” di Antonella Pieri vincitrice del premio Zanibellii; “Cara Adozione” donato dall’associazione nazionale ItaliaAdozioni; “Il protocollo per il diritto allo studio degli alunni adottati”, il documento che raccoglie le linee guida in materia di adozione e scuola sottoscritto tra Comune di Gaeta, Centro Adozioni e istituti scolastici.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
TAGGATO:Gaetaioleggoperché
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?