MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, al via il progetto “Città dei bambini”: un mese dedicato ai diritti dell’infanzia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > GAETA, al via il progetto “Città dei bambini”: un mese dedicato ai diritti dell’infanzia
Attualità

GAETA, al via il progetto “Città dei bambini”: un mese dedicato ai diritti dell’infanzia

Ultimo aggiornamento: 4 Novembre 2021 16:48
Stefano Colagiovanni Pubblicato 5 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Si apre il progetto “Gaeta città dei bambini” promosso dal Centro per le Adozioni Internazionali e Comune di Gaeta.
Un mese in cui, in occasione della giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra ogni anno il 20 novembre, la città si colora di eventi e appuntamenti dedicati interamente ed esclusivamente ai diritti dei più piccoli.
Il calendario predisposto dal Centro Adozioni, prevede una serie di iniziative realizzate grazie alla collaborazione dell’assessorato all’istruzione, assessorato alla sanità e al contributo del consorzio Co.i.fa.l. e Farmacia Comunale.

Il progetto “Gaeta città dei bambini” in ragione dell’alto valore civile e morale che rappresenta, ha ottenuto il patrocinio di UNICEF – comitato provinciale di Latina – e Alice for Children International.
Una rassegna, quella preparata dal Centro Adozioni, che vede protagoniste le più alte istituzioni della città di Gaeta.

Ad inaugurare l’apertura del progetto è Sarah Maestri, attrice di successo e mamma adottiva, che racconta la storia dell’ adozione speciale della sua Alesia.
A seguire, è prevista la sottoscrizione del “Protocollo per il diritto allo studio degli alunni adottati” in accordo con gli istituti scolastici del territorio.
E poi ancora, in occasione della giornata internazionale dell’infanzia il 19,20,21 novembre, grazie al contributo del consorzio Co.i.fa.l. tutti i bambini che si recheranno presso la farmacia comunale riceveranno in dono un dolce pensiero.
Infine, anche quest’anno si rinnova l’adesione al progetto “ioleggoperchè”; attraverso la generosità di famiglie adottive e associazioni, sono stati donati allo “Spazio Adozione” della biblioteca comunale “Salvatore Mignano” alcuni testi dedicati alle storie di adozione.
Tanti altri appuntamenti saranno comunicati nel corso dell’iniziativa.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?