MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, Sorelle per Sempre: la presentazione del libro di Mauro Caporiccio e la proiezione del film evento RAI
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, Sorelle per Sempre: la presentazione del libro di Mauro Caporiccio e la proiezione del film evento RAI
Cultura & Eventi

FONDI, Sorelle per Sempre: la presentazione del libro di Mauro Caporiccio e la proiezione del film evento RAI

Ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2021 20:02
Redazione Pubblicato 4 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Crescere una bambina fino all’età di tre anni e scoprire, solo allora, di aver amato, educato e svezzato la figlia sbagliata: “Sorelle per sempre” è la storia vera di due neonate scambiate in culla a Mazara del Vallo la notte di capodanno del 1998. Un dramma che, dopo aver sconvolto due famiglie e aver fatto il giro della stampa internazionale, ha ispirato il film evento RAI e l’ultimo libro dell’autore televisivo, sceneggiatore e scrittore Mauro Caporiccio.

Ed è proprio quest’ultimo a portare nella sua città, Fondi, una cronaca siciliana e un successo televisivo da 5 milioni di telespettatori con una serata culturale in programma sabato 6 novembre, alle 17:30, nella sala conferenze del Castello Caetani.

L’autore del libro e sceneggiatore, assieme ad Andrea e Maria Porporati, dell’omonimo film, dialogherà con l’attrice Donatella Finocchiaro e con la giornalista televisiva Paola Saluzzi. Seguirà la proiezione del film.

“Ho scritto prima il film assieme ad altri colleghi – racconta Caporiccio – per poi dedicarmi al libro. Mi dispiaceva non raccontare i risvolti più intimi di due intere famiglie passate dagli abissi di un dramma esistenziale al lieto fine della rinascita. A distanza di 18 anni i protagonisti della storia hanno infatti trovato la forza e il coraggio di parlare a cuore aperto, si sono confidati con me raccontando emozioni, aneddoti e particolari forse mai confessati. Sono così venuti alla luce il film e, subito dopo, la fedelissima trama del libro”.

A volere fortemente l’evento, in un’ottica di valorizzazione e promozione dei talenti, degli autori e dei grandi artisti originari di Fondi, il sindaco Beniamino Maschietto. L’autore ha colto al volo la proposta del primo cittadino e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale invitando alla serata evento Donatella Finocchiaro, attrice di successo e tra le protagoniste del film prodotto da Matteo Levi per la 11 Marzo Film e Rai Fiction, e la giornalista e conduttrice Paola Saluzzi.

Se il film ha riscosso un grande successo sul piccolo schermo e la storia è rimbalzata dal The Times alla CNN, il libro, pubblicato nel 2021, viene presentato sabato per la prima volta a Fondi.

Ingresso libero ai possessori di green pass. Consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo e-mail relazioniesternecomunedifondi@gmail.com (specificare se il posto in sala verrà occupato sia per la presentazione del libro che per la proiezione del film). L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sui canali social del Comune di Fondi e sarà proiettato su un maxi schermo all’esterno del Castello. In sala sarà possibile acquistare il libro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
TAGGATO:Fondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?