MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, sopralluogo della Soprintendenza al cimitero per visionare la pavimentazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, sopralluogo della Soprintendenza al cimitero per visionare la pavimentazione
Attualità

CISTERNA, sopralluogo della Soprintendenza al cimitero per visionare la pavimentazione

Ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2021 18:12
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 6 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Sopralluogo, ieri mattina, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone, Latina e Rieti al cimitero di Cisterna per visionare la pavimentazione con decorazione tornata nei giorni scorsi alla luce durante i lavori di manutenzione dei locali adibiti ad ufficio. La visita è stata espressamente richiesta dal sindaco Valentino Mantini all’indomani della scoperta. Erano presenti il funzionario archeologo della Soprintendenza Francesco Di Mario e il funzionario storico dell’arte Marco D’Attanasio, il sindaco Mantini, l’assessore Michela Mariottini, il cultore di storia locale Alfio Cicchitti, la storica dell’arte Marianna Cozzuto, i tecnici Antonio Tudini e Francesco Pucci del Comune di Cisterna e i rappresentanti della ditta esecutrice dei lavori.

Da una prima valutazione, la pavimentazione con decorazione sembra coeva alla realizzazione del cimitero e pertanto databile intorno alla seconda metà dell’Ottocento.Le decorazioni riguardano i pavimenti di due ambienti, uno dei quali tramezzato. Nella stanza più ampia è raffigurato un teschio con ossa incrociate, sormontato dal simbolo della croce, mentre sotto si trova la sigla G.E.P. e un bastone pastorale con una spada incrociati. Il tutto contenuto in una cornice ai cui angoli si vedono dei fasci di spighe di grano e altri elementi vegetali. Nel secondo ambiente, collegato al primo da una soglia, è visibile una croce di Malta. La Soprintendenza ha riconosciuto nel ritrovamento un valore storico-artistico da tutelare. “Provvederemo a contattare un restauratore qualificato nel settore lapideo – ha spiegato il sindaco al termine del consulto con i funzionari della Soprintendenza – così da avere un preventivo per un intervento di restauro, pulitura, stuccatura e consolidamento al fine di tutelare l’opera, renderla fruibile e valorizzarla”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?