MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, la Vis sciupa troppo e si impantana sul campo di un agguerrito Morolo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, la Vis sciupa troppo e si impantana sul campo di un agguerrito Morolo
Sport

CALCIO ECCELLENZA, la Vis sciupa troppo e si impantana sul campo di un agguerrito Morolo

Ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2021 16:44
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Novembre 2021
Condividi
Condividi

MOROLO CALCIO – VIS SEZZE 1-1
Morolo Calcio (4-4-2): D’Arpino, Boni, Alberici, Savone, Massa, Nije, Capraro, Silvestri (19’ st Magliocco), Pantano (42’ st Rosa), Reveco, Stazi.
A disp.: Monti, Schiavi, Carfagna, Costantini, Santonico, Martellacci, Alteri.
All.: G. Foglietta.
Vis Sezze (4-3-3): Caruso, Franchin, Valente (20’ st Cecconi), Di Trapano, Dell’Aguzzo, Giannone, Compagno, Consoli (32’ st Loria), Onorato (8’ st Palluzzi), Peressini (40’ st Marchetti), M. Mollo (20’ st De Angelis).
A disp.: Paccariè, Diaco, D. Mollo, Rieti.
All.: F. Catanzani.
Marcatori: 18’ pt Di Trapano (VS)
Arbitro: Di Palma di Cassino (Calce di Cassino e Gentilezza di Civitavecchia).
Ammoniti: 27’ pt Stazi (M), 29’ pt Giannone (VS), 34’ pt Franchin (VS), 42’ pt Pantano (M), 24’ st Di Trapano (VS)
Recupero: 8’ st.

Non esistono partite facili. Nulla di più vero e oggi, in una grigia domenica di fine ottobre, proprio il giorno in cui si festeggia Halloween, la Vis Sezze esce dal campo “A. Marocco” di Morolo accompagnata da ombre opprimenti, quelle di un pareggio che costringe a masticare amaro, ottenuto contro un Morolo dal grande spirito combattivo. Forse quello che è un po’ mancato ai leoni rossoblù…
Mister Catanzani schiera il suo 4-3-3 con Caruso tra i pali, protetto da Di Trapano e Valente centrali di difesa, spalleggiati da Franchin (2003) e Dell’Aguzzo; centrocampo varato con Giannone, Consoli (2002) e Compagno; in attacco spazio a Onorato e Peressini, con M. Mollo (2002) punta di diamante.
Si gioca su un campo in erba un po’ maltrattato dai pestoni e dall’umidità e il bel gioco, inutile a dirsi, ne risente fin da subito. Il Morolo appare intraprendete e Stazi ci prova con un tiro poco deciso. Si lotta molto soprattutto nella zona centrale del campo e le due formazioni si mantengono molto corte.
Ma al 18’ pt, alla prima vera occasione da gol, la Vis passa in vantaggio, grazie a un terzo tempo perfetto di Di Trapano, che brucia l’intero reparto difensivo dei padroni di casa, salta in cielo e spedisce la palla in rete con un colpo di testa che sembra una fucilata.
Da qui, è un monologo rossoblù. Un monologo dal retrogusto amaro: se Giannone ci prova con poca fortuna da calcio di punizione, Dell’Aguzzo e Peressini si divorano due occasioni incredibili, il primo di testa, il secondo a tu per tu con il portiere D’Arpino, fallendo il doppio colpo del k.o., che avrebbe costretto i protagonisti in campo a giocare tutt’altra partita.
Superato l’empasse, il Morolo si riaffaccia dalle parti di Caruso, con Pantano e Reveco, tra i più attivi dei loro, insieme al capitano Stazi. Ma non accade nulla e il flash finale è tutto rossoblù, con Dell’Aguzzo e M. Mollo che non riescono a confezionare la zampata vincente: il terzino perdona D’Arpino da distanza ravvicinata, mentre il massiccio centravanti setino conclude a seguito di un’azione corale da capogiro, ma senza trovare lo specchio della porta.
E quello che per la Vis sarebbe potuto essere un primo tempo dilagante, si chiude con un vantaggio stretto stretto e maledettamente precario.
Al rientro dagli spogliatoi, il Morolo si compatta ulteriormente e prova a spingere di più, giocando a testa bassa e orchestrando un pressing intenso ed efficace. La Vis sembra aver smarrito un po’ di smalto e sono molti i palloni persi in fase di costruzione. Tuttavia la difesa regge botta contro le scorrerie di Pantano e Stazi, fino al 25’ st, quando Reveco estrae dal cilindro un calcio di punizione quasi dal limite che non lascia scampo a Caruso. 1-1 e tutto da rifare per i rossoblù.
Appena un paio di giri d’orologio prima ci aveva provato M. Mollo con un gran destro affilato a impensierire l’attento D’Arpino, ma senza ottenere grandi risultati.
Giannone prova a salire in cattedra, ma non è fortunato, quando un suo tiro destinato in porta viene sporcato in angolo da un intervento in extremis del blocco difensivo dei padroni di casa; al 29’ st Peressini si gira in un lampo proprio nel cuore dell’area, ma l’estremo difensore avversario si ritrova la sfera tra le mani.
Al 34’ st brivido profondo per la Vis, perché Stazi strappa gli applausi del pubblico, spaccando la traversa dopo una rapida serpentina a rientrare.
Gli ultimi elettrizzanti minuti del match sono tutti per i leoni di mister Catanzani, che affondano con veemenza, ma con poca lucidità – buono l’impatto di Palluzzi (2002), autore di una manciata di scorribande in grado di frammentare la retroguardia del Morolo. Così, la sfida si chiude tra molti sospiri e poca soddisfazione.
È indubbiamente un mezzo passo falso quello della Vis, che poteva e doveva ottenere di più contro una squadra sì energica, ma pur sempre penultima a 1 punto. Ora il Morolo scala alla terzultima posizione, a quota 2, mentre la Vis è terza in solitaria, raggiungendo quota 14, superata dal Ferentino e dalla capolista Lupa Frascati.
Oggi è il giorno del rammarico. Domani sarà quello del risveglio, perché domenica non potremo, né dovremo sbagliare. Consapevoli che non esistono partite facili.

Stefano Colagiovanni



Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cresce l’attesa per la sfida tra il Cisterna e l’Allianz Milano, Landon Currie: “Noi stiamo bene e ce la giocheremo”
PUGILATO | Campionati Italiani, Mattia Turrin a caccia del quinto oro consecutivo
RUNNING | Ancora un evento inedito per il Grande Slam Uisp: domenica debutta la “Sperlonga Run” lungo il Sentiero di Ulisse
VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?