MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, Matutateatro confermata dalla Regione Lazio “Officina Culturale dei Monti Lepini”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > SEZZE, Matutateatro confermata dalla Regione Lazio “Officina Culturale dei Monti Lepini”
Speciali

SEZZE, Matutateatro confermata dalla Regione Lazio “Officina Culturale dei Monti Lepini”

Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2021 15:29
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 30 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Una nuova soddisfazione per l’associazione Matutateatro la cui iniziativa denominata “Officina Culturale dei
Monti Lepini” è stata appena confermata dalla Regione Lazio tra i tre progetti sostenuti dall’ente per le prossime due annualità. Con l’Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di “officine culturali” e di “officine di teatro sociale” con caratteristiche di servizio per il territorio regionale, la Regione Lazio contribuisce infatti al sostegno di attività di promozione culturale che tendono ad incrementare e riequilibrare l’offerta culturale in modo continuativo nel territorio regionale.

La proposta di Matutateatro è risultata ancora una volta vincitrice del bando regionale insieme all’associazione Collettivo Bertolt Brecht di Formia e all’associazione romana 20chiavi. L’iniziativa, avviata nel 2017, comprende una serie di attività che hanno come obiettivo principale uno stretto coinvolgimento della realtà territoriale dei Monti Lepini, promuovendo un percorso culturale e di avvicinamento al teatro rivolto soprattutto alle giovani generazioni e alle famiglie, in continuità con il lavoro svolto nelle annualità precedenti. Tutte le proposte mirano ad offrire a piccoli centri come Sezze, Priverno, ma anche Bassiano, Cori, Gavignano, Gorga, Maenza, solo per citarne alcuni, un’esperienza culturale nuova e di qualità, altrimenti fruibile solo nelle grandi città.

In programma tante attività tra cui una rassegna teatrale nei centri storici dei comuni lepini, un festival per bambini, una stagione di teatro ragazzi, un festival di drammaturgia under 35, diversi matinée per il pubblico scolastico, laboratori teatrali, presentazioni di libri e documentari, corsi di formazione. «Quello delle Officine Culturali per noi è un riconoscimento importante e la riconferma per le prossime due annualità è una grande soddisfazione, anche perché sono soltanto tre le Officine Culturali del Lazio e, a nostro avviso, è fondamentale che una di queste sia nel territorio dei Monti Lepini – dichiarano i due direttori artistici di Matutateatro, Titta Ceccano e Julia Borretti. – Lavoriamo in questo territorio dal 2004 con grande passione e professionalità, impegnandoci a dare un contributo per l’arricchimento umano e intellettuale delle nostre comunità, cercando di creare e proporre un’offerta culturale di grande qualità. Siamo contenti che il nostro lavoro venga riconosciuto e che ci sia un sostegno per continuare a portare avanti il nostro progetto».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Un secolo tra famiglia e tradizione contadina: Carmela Di Trocchio spegne 100 candeline
La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?