MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, dall’8 al 10 ottobre si torna al 1571 con la rievocazione storica della battaglia di Lepanto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, dall’8 al 10 ottobre si torna al 1571 con la rievocazione storica della battaglia di Lepanto
Cultura & Eventi

SERMONETA, dall’8 al 10 ottobre si torna al 1571 con la rievocazione storica della battaglia di Lepanto

Ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2021 14:12
Redazione Pubblicato 6 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Sermoneta torna indietro di cinque secoli e, dall’8 al 10 ottobre farà rivivere al pubblico l’atmosfera del 1571, quando le truppe sermonetane guidate da Onorato IV Caetani rientrarono vittoriose in paese dopo la vittoria nella battaglia di Lepanto, a largo della Turchia contro la flotta turca. La manifestazione si terrà nel rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento del contagio da Coronavirus.

Per le tre giornate, i ristoranti aderenti di Sermoneta presenteranno menu a tema rinascimentale ispirati alla battaglia di Lepanto.
Venerdì 8 ottobre spazio all’approfondimento storico con il convegno “Lanuvio, Gaeta e Sermoneta: le città della battaglia di Lepanto” con un focus su Marcantonio Colonna, alle 18 alla chiesa di San Michele Arcangelo. Parteciperanno Luigi Galieti, sindaco di Lanuvio, l’archeologo Luca Attenni e il giornalista e guida turistica Luca Sorabella.

Sabato 9 ottobre alle 16 sarà presentato il libro “Un bel dì d’april – Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)” di Maria Rosaria Marchioni (Atlantide Editore). Dalle 15 alla Loggia dei Mercanti mostra fotografica sulla rievocazione storica a cura del Club della Fotografia. Ci sarà poi il momento religioso della manifestazione: alle 18, dopo la messa nella cattedrale di Santa Maria Assunta, ci sarà la processione per le vie del paese con l’effigie della Madonna della Vittoria, con lo spettacolo pirotecnico e l’accompagnamento della banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci.

Domenica 10 ottobre ci sarà la rievocazione in costume d’epoca: per tutta la giornata ci saranno mostre fotografiche a cura del Club della Fotografia e dell’associazione Festeggiamenti centro storico, alla scalinata Marchioni e alla Loggia dei Mercanti; mercatini rinascimentali artigianali in piazza San Lorenzo, rappresentazioni di vita rinascimentale con gli abiti della Rievocazione storica lungo corso Garibaldi, Palazzo Caetani, scalinata Biagio Marchioni, via Aldo Manuzio, via dell’Annunziata. Nel pomeriggio è previsto il corteo storico fino a piazza Santa Maria Assunta con la rievocazione dell’incontro tra il duca Onorato IV Caetani, la duchessa Agnesina Colonna e la corte. La “Rievocazione storica della Battaglia di Lepanto” sarà condita da spettacoli itineranti per le vie del paese.

La manifestazione è organizzata dall’amministrazione comunale di Sermoneta, in collaborazione con l’associazione Festeggiamenti del Centro Storico e la parrocchia Santa Maria Assunta, con il contributo della Regione Lazio. L’ingresso è gratuito. Previsto un servizio di navetta per accompagnare i turisti al centro storico con partenza dall’area mercato.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
TAGGATO:Sermoneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?