MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, abbandono di rifiuti: controlli e sanzioni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, abbandono di rifiuti: controlli e sanzioni
Attualità

SERMONETA, abbandono di rifiuti: controlli e sanzioni

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2021 20:58
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 1 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Sono stati individuati e convocati presso il Comando di Polizia locale del Comune di Sermoneta alcuni responsabili dell’abbandono di rifiuti sul territorio, scoperti grazie alle telecamere di sorveglianza e alle foto-trappole. Dei cittadini che avevano abbandonato sacchi di rifiuti davanti all’isola ecologica del centro commerciale di Pontenuovo-Carrarasono stati infatti ‘incastrati’ grazie ai controlli predisposti dall’Amministrazione. Adesso rischiano multe che possono arrivare anche a 400 euro.

“Il monitoraggio, voluto dall’amministrazione comunale e portato avanti dalla Polizia Locale, Ufficio tecnico e ditta Servizi Industriali – fanno sapere dal Comune di Sermoneta – si avvale anche dell’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza e delle fototrappole per individuare coloro che insudiciano il territorio lasciando i rifiuti in strada o non differenziando correttamente. L’obiettivo è migliorare la qualità della raccolta differenziata e garantire il decoro urbano. Sono controlli necessari nel rispetto della stragrande maggioranza dei nostri concittadini che rispettano il calendario della differenziata e separano correttamente i rifiuti – hanno spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli e il delegato all’ambiente Bruno Bianconi – Non rispettare il calendario o abbandonare i rifiuti non solo crea problemi ambientali, ma aumenta i costi dello smaltimento, costi che incidono sulla bolletta Tari”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?