MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SABAUDIA, il 15 e 16 ottobre si terrà l’VIII Convegno Pontino sulle patologie Osteometaboliche
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SABAUDIA, il 15 e 16 ottobre si terrà l’VIII Convegno Pontino sulle patologie Osteometaboliche
Cultura & Eventi

SABAUDIA, il 15 e 16 ottobre si terrà l’VIII Convegno Pontino sulle patologie Osteometaboliche

Ultimo aggiornamento: 12 Ottobre 2021 14:52
Redazione Pubblicato 12 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Si terrà a Sabaudia venerdì 15 e sabato 16 ottobre, presso il Centro Congressi dell’Hotel Oasi di Kufra, l’VIII Convegno Pontino sulle patologie Osteometaboliche. Responsabile scientifico il dottor Roberto Cesareo, endocrinologo, direttore della UOS “Malattie Metaboliche e gestione del paziente cronico riacutizzato” presso l’Ospedale “S.M. Goretti” di Latina. Il convegno vede il supporto scientifico dell’Associazione  Tendi la Mano AIPOM, dell’Università Campus Biomedico di Roma  ed il patrocinio della Asl di Latina, del comune di Sabaudia e del  Lions Club Sabaudia San Felice Circeo Host . 

Il corso formativo, giunto alla sua ottava edizione biennale, è finalizzato a fornire ai discenti le più moderne informazioni in merito alla corretta prevenzione, diagnosi e cura delle patologie osteometaboliche, di sempre più comune riscontro nella pratica clinica.

 Obiettivo principale di questa edizione, è porre l’attenzione al corretto inquadramento diagnostico-terapeutico dell’osteoporosi patologia che colpisce una altissima percentuale di soggetti in particolare di donne, soprattutto dopo la menopausa.

 Il corso è rivolto ai medici chirurghi, e agli infermieri che vogliano approfondire tali conoscenze cliniche ed è strutturato in due giorni di intense sessioni interattive.

Le principali sessioni del corso che prevede l’acquisizione di 8 crediti ECM vertono la loro attenzione sulla diagnosi e terapia della carenza di vitamina D, sulle osteoporosi secondarie e sui più aggiornati approcci terapeutici delle malattie osteometaboliche, in particolare l’osteoporosi

Il convegno Pontino sulle patologie Osteometaboliche, a carattere macro regionale, porterà a Sabaudia più di cento specialisti in malattie osteometaboliche provenienti dalla regione Lazio e dalle regioni limitrofe.

Il Corso ECM è a numero chiuso e si svolgerà secondo le ultime disposizioni della normativa anti-Covid.  

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Convegno Pontino sulle patologie OsteometabolicheSabaudia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?