Nelle giornate del 29 e 30 ottobre, l’antico borgo di Labro in provincia di Rieti, ospiterà l’UncemFest 2021. Il convegno, organizzato da Uncem Nazionale e da Uncem Lazio, che avrà al centro i temi legati al PNRR e ai fondi strutturali europei, non tralascerà le problematiche che investiranno la Pubblica Amministrazione delle aree interne e dei centri montani. Come noto queste sono le zone del Paese che maggiormente evidenziano una crisi, che subiscono spopolamento e abbandono e che troveranno nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza un’occasione imperdibile di rilancio, valorizzazione e promozione.
L’evento si terrà in un antico monastero medievale completamente restaurato appena fuori dal centro di Labro e sarà accompagnato dall’esposizione di specialità enogastronomiche del reatino e di tutte le province del Lazio.
Al convegno sono stati invitati, oltre ai soci di Uncem Lazio, anche tutti i Sindaci dei Comuni montani della regione oltre a varie Autorità rappresentative dei territori del Lazio.
L’iniziativa verrà replicata nelle prossime settimane in tutte le province del Lazio.
“Questa iniziativa – commenta il Commissario della XIII Comunità Montana Onorato Nardacci – è la conferma di quanto Uncem Nazionale e Uncem Lazio lavorino assiduamente per i nostri territori. Occasioni come questa facilitano il lavoro degli amministratori concedendo loro un momento di scambio e di confronto, su temi e problematiche comuni a cui solo sinergicamente si possono dare risposte adeguate”




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.