MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, Unindustria: “Le micro e piccole imprese sono penalizzate nell’accesso alle gare pubbliche”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, Unindustria: “Le micro e piccole imprese sono penalizzate nell’accesso alle gare pubbliche”
Attualità

REGIONE LAZIO, Unindustria: “Le micro e piccole imprese sono penalizzate nell’accesso alle gare pubbliche”

Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2021 9:01
Redazione Pubblicato 27 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Lo studio di Unindustria “Appalti per MPMI 4.0”, realizzato con l’Università di Tor Vergata e Promo P.A. Fondazione, nasce dall’esigenza di rafforzare la presenza delle PMI regionali negli appalti pubblici del nostro territorio. I dati presentati oggi al Tempio di Adriano alla Camera di Commercio di Roma, sono allarmanti, specialmente per le piccole imprese, tessuto caratterizzante il Lazio. Le pmi si aggiudicano meno del 20% delle gare sopra il milione di euro, rischiando di rimanere tagliate fuori dal Piano nazionale di ripresa e resilienza perché non abbastanza competitive.

“Attualmente – commenta il Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Fausto Bianchi – la quota di aggiudicazione delle gare con un valore compreso tra 1 e 5 milioni da parte delle micro-piccole imprese fino a 19 addetti supera di poco il 14 per cento. Al contrario, per le gare più piccole sotto i 40mila euro, l’asticella sale oltre l’83 per cento. Inoltre, secondo l’analisi le micro-piccole imprese nel Lazio riducono la propria competitività con l’aumentare della fascia di importo. Nel caso delle gare pubbliche tra 150mila e 500mila euro, per esempio, la loro quota di aggiudicazione è pari al 57,2 per cento, mentre per le gare tra 500mila e 1 milione di euro scende al 40,9 per cento. Le medio-piccole imprese, ovvero le aziende tra 20 e 49 addetti con un fatturato compreso tra i 2,5 e i 7,5 milioni di euro, si aggiudicano invece il 20,8 per cento delle gare tra 1 e 5 milioni di euro.”

“Secondo i dati della Commissione Europea – spiega il Presidente di Unindustria Angelo Camilli – negli appalti sopra soglia, le MPMI italiane sono seconde solo alla Spagna e al Belgio per gap di competitività tra il valore generato per l’economia nel suo complesso e la capacità di aggiudicarsi appalti pubblici (-35,8%), posizionandosi in coda alle classifiche UE. Emerge la necessità di una strategia a favore delle piccole imprese.”

Emerge dallo studio l’idea di promuovere, come in Sardegna, azioni di sviluppo delle capacità delle PMI, incentivare la collaborazione tra imprese e i partenariati per la partecipazione alle gare; digitalizzare l’intero ciclo dell’appalto; ridurre i tempi di pagamento della PA.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:impreseRegione LazioUnindustria
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?