MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, lavoratori Telecom ristorazione, scontro aperto tra azienda e sindacati sul futuro dei trecento lavoratori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, lavoratori Telecom ristorazione, scontro aperto tra azienda e sindacati sul futuro dei trecento lavoratori
Attualità

REGIONE LAZIO, lavoratori Telecom ristorazione, scontro aperto tra azienda e sindacati sul futuro dei trecento lavoratori

Ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2021 14:13
Redazione Pubblicato 13 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

E’ scontro aperto tra i sindacati e le aziende in merito al futuro dei trecento lavoratori addetti alle attività di ristorazione fornite in appalto a diverse società presso i siti di Telecom Italia, ripartiti nelle regioni: Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Dopo che le maestranze sono rimaste senza stipendio, senza ammortizzatori sociali e senza alcuna garanzia contrattuale a seguito di un cambio di appalto che non è ancora stato definito tra vecchi e nuovi gestori a cui Telecom ha affidato il servizio, ieri i lavoratori hanno pacificamente manifestato davanti la sede del Ministero del Lavoro, in via Fornovo a Roma, Al loro fianco i sindacati: Ugl, CLAS, Fesicaconfsal, Usb e Cub, i cui rappresentanti sono stati poi ricevuti dalla sottosegretaria al lavoro, On. Tiziana Nisini che ha manifestato il proprio impegno ad interessare della vertenza il Ministro del Lavoro per una sollecita convocazione delle parti, più volte richiesta dagli stessi sindacati.

Ma sulla vicenda si è consumato uno strappo evidente tra la Allfood spa., l’azienda subentrante nell’appalto, e i sindacati i quali sostengono che Allfood spa sta svolgendo dallo scorso 4 ottobre il servizio senza aver effettuato la procedura di cambio appalto e quindi al di fuori delle norme contrattuali vigenti in forza del CCNL applicato dalla stessa azienda.

Il presidente nazionale di Sindacato CLAS, Davide Favero, presente alla manifestazione sotto il Ministero del Lavoro, afferma:   

“Anche alla luce dell’inerzia dimostrata dal Ministero del Lavoro, rammentiamo alla Allfood spa come la sede per lo svolgimento della procedura di cambio appalto può tranquillamente essere la sede sindacale. Quindi questo non può essere un alibi per l’azienda. Al contempo ringrazio il sottosegretario Nisini per l’interesse alla vicenda ma sono rammaricato che al Ministero del Lavoro non interessi aprire un tavolo di trattative per la sorte di 300 famiglie, che tra pochi giorni saranno senza futuro e che stanno esponendo le loro istanze con grande civiltà. Come abbiamo scritto nella nota indirizzata alle aziende uscenti e a quella aggiudicataria dell’appalto Telecom, si auspica che tutte le aziende interessate vorranno convenire sull’urgenza di procedere alla gestione della vertenza in una sede concertativa, dove cercare di individuare soluzioni condivise nella salvaguardia delle rispettive prerogative ed interessi, evitando irresponsabili “fughe in avanti” unilaterali che avranno come unico effetto una pluralità di contenziosi”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Davide FaveroSindacato CLAS
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?