MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, Confindustria, martedì è andata in scena la tappa del Roadshow sul territorio 2021 a Unindustria
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, Confindustria, martedì è andata in scena la tappa del Roadshow sul territorio 2021 a Unindustria
Attualità

REGIONE LAZIO, Confindustria, martedì è andata in scena la tappa del Roadshow sul territorio 2021 a Unindustria

Ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2021 18:23
Redazione Pubblicato 21 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Con la tappa di martedì 19 a Roma, in Unindustria, il Roadshow sul territorio, in vista di Connext 2021, in programma al Mico di Milano il 2 e il 3 dicembre, si avvia alla conclusione. In poche settimane, oltre 300 aziende si sono iscritte sul Marketplace e 200 imprese hanno aderito a Percorso Startup.

L’iniziativa rappresenta una grande occasione di confronto tra tutti gli attori del mondo economico che, attraverso la forza del network, intende supportare in modo concreto le imprese a gestire e guidare le trasformazioni in atto, implementando la loro competitività sui mercati globali attraverso percorsi ad alto valore aggiunto e nuove partnership. Una piattaforma di relazioni dinamica basata sull’integrazione orizzontale e verticale, la crescita delle Filiere, la contaminazione con il mondo delle Startup e il dialogo con la Pubblica Amministrazione.

Alla tappa di martedì hanno partecipato Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria per le Filiere e le Medie Imprese, Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria e Angelo Camilli, Presidente di Unindustria.

“Il sistema delle imprese del Lazio è ben consapevole dell’importanza e del valore di questa iniziativa, che già nella precedente edizione ha trovato un grande riscontro da parte delle aziende del nostro territorio – ha dichiarato Angelo Camilli Presidente di Unindustria – Come già accadde con Unirete, il B2B di Unindustria dedicato al networking e al business per la crescita di aziende e territorio, la nostra associazione parteciperà attivamente con le sue imprese, mettendo a fattore comune esperienze e know-how che fanno grande il nostro tessuto imprenditoriale. L’edizione di Connext 2021 è un segnale di ripresa, con una formula rinnovata nei contenuti e nelle modalità di partecipazione, un’ occasione unica per rivisitare il senso di appartenenza al Sistema, ma anche per valorizzare pienamente il ruolo di grande business community, per creare occasioni di partnership, networking ed immaginare nuove strategie”

“Le filiere saranno protagoniste nel nuovo scenario competitivo: sono sinonimo di flessibilità, resilienza e capacità di produrre beni e servizi tagliati sulle nuove esigenze dell’utente finale. Per questo, Connext punta su progetti flagship integrati, in linea con i driver del PNRR, e sulla valorizzazione dei programmi di ricerca sulle value chain strategiche della Commissione europea”, ha spiegato Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria per le Filiere e le Medie Imprese. “Inoltre, abbiamo apportato una profonda rilettura rispetto all’edizione precedente, scegliendo di articolare Connext 2021 nei quattro assi portanti che caratterizzeranno gli anni a venire: Fabbrica intelligente, Città del futuro, Pianeta sostenibile, Persone Scienze della vita e progresso”.

“Con questa edizione di Connext puntiamo a superare i numeri della precedente, che vide la partecipazione di 7.000 imprenditori e di circa 500 espositori. Per questa ragione, la nostra iniziativa a livello nazionale, non è nuova: il progetto UniRETE lanciato da Unindustria con un grande successo sul territorio, infatti, è un precursore di Connext”, ha affermato Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria. “Quest’anno, per fronteggiare la pandemia e favorire la più ampia partecipazione, sarà possibile prendere parte all’evento al Mico di Milano anche attraverso la dimensione virtuale. La nostra sfida, infatti, è quella di accompagnare le imprese lungo un percorso virtuoso finalizzato al potenziamento del proprio know-how, inteso sia in termini di innovazione che di competenze, e alla creazione di partnership funzionali a potenziare la competitività delle singole imprese e di tutto il sistema economico”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Regione LazioUnindustria
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?