MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, beni confiscati: prorogato il bando da 1.5 milioni della Regione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, beni confiscati: prorogato il bando da 1.5 milioni della Regione
Attualità

REGIONE LAZIO, beni confiscati: prorogato il bando da 1.5 milioni della Regione

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2021 21:32
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 1 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

A seguito dell’attacco subito dai sistemi informatici della Regione Lazio, il sito internet della Regione Lazio è risultato non raggiungibile per alcune settimane, pertanto così come previsto dall’articolo 7 del decreto legge 111 del 6 agosto 2021 e dall’articolo 95 della legge regionale n.14 dell’11 agosto 2021 ai fini del computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi pendenti alla data del 1° agosto 2021 o iniziati successivamente a tale data, gestiti tramite le strutture informatiche, dalla Regione e dai suoi enti strumentali, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 settembre 2021.

“L’avviso pubblico per la concessione ai Comuni e alle associazioni di contributi per la ristrutturazione di beni confiscati alle mafie pubblicato lo scorso 22 luglio, pertanto, verrà prorogato con scadenza al 15 novembre 2021 così come pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio del 30 settembre al fine di assicurare comunque la ragionevole durata e conclusione dei procedimenti, nonché garantire la massima diffusione e un coinvolgimento quanto più capillare e mirato dei potenziali destinatari”. “Restano salve le istanze già pervenute, ferma restando la possibilità di ripresentare l’istanza medesima, secondo le procedure previste nell’Avviso o di integrare l’istanza già presentata”, spiega il presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio Gianpiero Cioffredi.

“I progetti, finanziabili fino a 70.000 euro, devono prevedere il ripristino dell’agibilità del bene e la sua messa in sicurezza con interventi di tipo strutturale, di finitura e/o di impiantistica, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento alla normativa vigente in materia di misure antincendio ecc. I Comuni del Lazio a cui sono stati assegnati beni confiscati dall’Agenzia dei Beni Sequestrati e Confiscati sono 77 di cui 37 in provincia di Roma, 17 a Latina, 15 a Frosinone, 6 a Viterbo e 2 in provincia di Rieti. In questi ultimi anni abbiamo finanziato 48 progetti di ristrutturazione a Comuni e associazioni e restituiti alle comunità 13 immobili, diventati luoghi di inclusione, cittadinanza e socialità responsabile. L’impegno e lo sforzo per riutilizzare a scopo sociale i beni confiscati alle mafie è il modo con cui vogliamo affermare un principio di valore culturale, etico ed educativo nella lotta ai sodalizi criminali, che vede nelle comunità dei territori il protagonista principale”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?